Una foca monaca avvistata nelle acque di Acciaroli: un momento di rara bellezza

| di
Una foca monaca avvistata nelle acque di Acciaroli: un momento di rara bellezza

Emozione e meraviglia questa mattina nelle acque di Acciaroli, nel comune di Pollica, per l’avvistamento di una foca monaca, uno dei mammiferi marini più rari e minacciati al mondo. L’esemplare, che nuotava a poca distanza dalla riva, è stato notato e ripreso da Federica Pascale durante un’uscita in barca.

Secondo gli esperti, potrebbe trattarsi dello stesso individuo già osservato di recente in vari punti della costa campana: a Massa Lubrense, due volte a Capri, a Ischia, nell’area marina protetta Costa degli Infreschi e della Masseta e al largo di Montecorice.

La foca monaca (Monachus monachus) conta oggi meno di mille esemplari in natura ed è considerata una specie a rischio estinzione. Per questo motivo, si raccomanda di rispettare alcune semplici regole in caso di incontro: non avvicinarsi, non inseguire l’animale e non disturbarlo.

Un evento che non solo regala un momento di rara bellezza a chi ha avuto la fortuna di assistervi, ma che rappresenta anche un segnale positivo sulla salute e la biodiversità del mare cilentano.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata