Chiusura ospedale Agropoli, il direttore generale Squillante ha deciso: «Il 15 aprile diventerà un Psaut»

| di
Chiusura ospedale Agropoli, il direttore generale Squillante ha deciso: «Il 15 aprile diventerà un Psaut»

Ancora riflettori accesi sul caso “ospedale Agropoli”. Il sindaco ha chiamato a raccolta i cittadini e le amministrazioni comunali dei paesi cilentani per il corteo che si terrà sabato 6 aprile contro la chiusura del presidio ospedaliero. Dall’altro lato il numero uno dell’Asl Salerno controbbatte la decisione del Tar e annuncia il cambiamento: l’ospedale diventerà un Psaut.

Il menager Squillante ha pubblicato una nota sul portale dell’azienda sanitaria di Agropoli dove si legge: «C’è la necessità di rimodulare in ambito Agropoli il sistema di emergenza territoriale in considerazione dell’uscita del presidio ospedaliero dalla rete dell’emergenza». Per questo motivo è stato approvato il tramutamento a Psaut dove saranno trasferiti sei medici e dodici infermieri che lavoranno attulamente all’interno dell’ospedale. Antonio Squillante annuncia inoltre, sempre tramite nota stampa, l’attivazione del bando di affidamento a enti pubblici o associazioni di volontariato di tre postazioni di emergenza:

  • tipo A: ambulanza con autista, soccorritore e medico specialista in anestesia e rianimazione;
  • tipo BM: ambulanza con autista, soccorritore e medico di emergenza;
  • tipo B: ambulanza con autista e soccorritore.

La decisione è pesante e scende giù come una pioggia di ghiaccio per chi sperava in un probabile dietrofont del direttore generale. Il menager ha invece confermato quanto detto in precedenza e continua ad attenersi al decreto 49/2010 che prevede la riconversione del nosocomio di Agropoli in un hospice per cure palliative con annesso un semplice punto di primo soccorso. La speranza dei cittadini di Agropoli è nelle mani del Tar che ha fissato il 10 aprile come termine ultimo dove verrà presa la decisione definitiva. Il sindaco insieme all’amministrazione e i cittadini, scenderà in piazza sabato per protestare contro i provvedimenti di Regione e direttore generale dell’Asl Squillante.

©

Leggi anche:

Consigliati per te

©Riproduzione riservata