Il 16 e il 17 agosto Rewine, quando l’acqua si trasforma in vino

| di
Il 16 e il 17 agosto Rewine, quando l’acqua si trasforma in vino

Anche quest’anno è rinnovato l’appuntamento con Rewine – Borgo Di Vino a Pellare. L’evento si terrà venerdì 16 e sabato 17 agosto, due serate da vivere in allegria, con musica, djset il tutto bagnato dall’ottimo vino locale. 

Pellare, piccolo borgo DiVino del Cilento, a pochi passi da Vallo della Lucania, come d’incanto si riempie riversando per le strade fiumi di persone tutte a rendere omaggio a ReWine. I vari angoli di Pellare ospiteranno stand enogastronomici dove sarà possibile gustare piatti tipici della tradizione Cilentana , come fusilli e cavatielli al sugo, pizze fritte, panini, soffritti,  e tantissime varietà di dolci. Saranno altresì presenti stand in cui assaporare  prelibatezze di altri territori come gli arrosticini, e piatti della cucina Venezuelana . Il tutto accompagnato dal vino di Pellare, anche nella variante del “Vino e percoca”.

La musica Non mancherà  la buona musica popolare, locale e dance anni ’70 ’80. Così tra i due giorni di festa si potranno  ascoltare i gruppi DonnaLuna, Coros Mediterraneo, Sibbenga Sunamo, Terraemares, Quebredeira e i giovanissimi Gianluigi, Mattia e Andrea (41 anni in 3) i quali animeranno la serata con i loro magici organetti. Per gli amanti della musica dance e non solo, in piazza degli Eroi ci sarà lo spettacolo del  Dj Set che vedrà la partecipazione straordinaria di Hermes Manara e Francesca Monte.

La sfilata Ma l’appuntamento più importante è fissato per le ore 23.30 quando avrà inizio la spettacolare sfilata del Re Vino e della Regina, che attraverserà tutti i vicoli suggestivi del Borgo DiVino e terminerà  presso la mitica fontana dei Tre Carciofi dove, come per magia, l’acqua diventerà Vino.

Il convegno La kermesse enogastronomica organizzata dall’associazione “Vinuzziglia”, tra i tanti risvolti culturali e di promozione del territorio, prevede lo svolgimento, per il giorno 15 agosto presso l’Antica Chiesa di San Bartolomeo, del 2° convegno che verterà sulla disciplina vitivinicola e di come la risorsa del “vino” può funzionare da volano per il rilancio dell’economia del territorio. Presiederanno la riunione esperti del settore, sommelier dell’AIS, rappresentanze degli enti locali e responsabili di aziende vitivinicole leader nel territorio cilentano. 

L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza dei residenti e più in generale di tutti i Cilentani, sulla straordinaria risorsa vinicola locale.

Non resta altro che mettere da parte lo stereotipo di sagra ed immergersi nel Borgo DiVino per  riscoprire sapori e melodie locali.

Il sito ufficiale: http://rewinepellare.com/

La pagina Facebook: https://www.facebook.com/rewine.borgodivino?fref=ts

Lo spot ufficiale di ReWine 2013:

Consigliati per te

©Riproduzione riservata