Filiera culturale, agroalimentare e turistica: la Fondazione Vico promuove la formazione nelle scuole della Campania
| di Redazione
La Fondazione Giambattista Vico, in collaborazione con l’‘Istituto Tecnico Economico Giambattista Vico di Agropoli, ha promosso un ciclo di attività formative dal 24 al 26 novembre 2014 presso il Castello Vichiano di Vatolla. L’attività formativa della tre giorni ha avuto come tema principale lo sviluppo locale sostenibile e duraturo declinato in 3 percorsi ciascuno dedicato ad una specifica linea di sviluppo. Un primo percorso è stato dedicato alla filiera culturale; un secondo a quella del turismo e servizi; un terzo alla filiera eno-agroalimentare. I percorsi si sono incrociati su diverse tematiche comuni come l’innovazione sociale, l’analisi territoriale, la sostenibilità comprendendo un trasferimento di conoscenze e la capacità di generare imprese innovative nei vari settori partendo dalle leve tradizionali rilette in chiave innovativa. Oltre 300 i ragazzi del triennio coinvolti, supportati dai docenti dell’Istituto e dal personale specialistico messo a disposizione dalla Fondazione Giambattista Vico. Il percorso formativo, fortemente voluto dalla Dirigente dell’Ite, Teresa Pane, dal responsabile del progetto , Andrea Ceccarelli e dal presidente della Fondazione Vico, Vincenzo Pepe, è stato avviato per offrire ai giovani studenti nuove opportunità di conoscenza e confronto sulle possibilità di sviluppo del nostro territorio.
©
©Riproduzione riservata