Pubblicato il Lascia un commento

Al via la XIII edizione della Borsa Mediterranea Del Turismo Archeologico

Da oggi al 21 Novembre torna l’appuntamento con l’archeologia all’ombra degli scavi di Paestum, fra passato e futuro grazie ad avveniristiche tecnologie virtuali che aiuteranno studiosi e appassionati in questo “viaggio nel tempo” alla scoperta di epoche e culture del passato.

Giunta alla XIII edizione, quest’anno la Borsa Mediterranea Del Turismo Archeologico si propone come al solito come scopo principaleuna riflessione sulle potenzialità commerciali e turistiche di un settore prettamente culturale tenendo conto della tutela e della valorizzazione dei beni culturali.

Quest’anno sarà la Cambogia ad occupare il posto di paese ospite ufficiale con il suo tempio-piramide di Angkor Wat.

Come già accennato l’archeologia si miscelerà alle nuove scoperte tecnologiche con ArcheoVirtual (un’esposizione sull’archeologia virtuale a cura del Virtual Heritage Lab dell’Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR per la direzione di Sofia Pescarin) e con un workshop in programma oggi e domani.

Di nota sarà l’apporto di Roberto Ippolito con il suo libro-denuncia “Il Bel Paese Maltrattato: Viaggio Tra Le Offese Ai Tesori D’Italia”.

Inoltre il 20 e 21 sarà possibile visitare il Museo Paleontologico di Magliano Vetere: il Parco Nazionale del Cilento ha predisposto per il giorno 20 un servizio navetta completamente gratuito diretto al Museo con partenza dall’ Hotel Ariston alle ore 10:00.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *