Baia del Buondormire, controlli serrati della Guardia costiera: stop a caos e sosta selvaggia

| di
Baia del Buondormire, controlli serrati della Guardia costiera: stop a caos e sosta selvaggia

Dopo giorni di polemiche e segnalazioni, la Guardia costiera di Palinuro è intervenuta con decisione alla Baia del Buondormire, uno dei luoghi simbolo della costa cilentana, riportando ordine e legalità.

Le immagini circolate nei giorni scorsi avevano mostrato una situazione di degrado: barche ancorate senza regole, sovraffollamento e comportamenti incivili che stavano mettendo a rischio non solo la bellezza del sito ma anche la sicurezza dei bagnanti.

Per questo la Capitaneria di porto ha disposto controlli serrati sull’arenile e lungo il tratto di mare antistante. Le verifiche hanno portato all’identificazione di diversi natanti in sosta irregolare e all’elevazione di sanzioni amministrative nei confronti dei trasgressori.

L’azione rientra in una più ampia attività di vigilanza messa in campo in questa fase dell’estate, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle norme e tutelare la fruizione corretta di uno degli scenari più suggestivi del Cilento.

«La Baia del Buondormire – spiegano dalla Guardia costiera – è un patrimonio di bellezza che appartiene a tutti e deve essere preservato. Per questo continueremo a monitorare con costanza l’area e ad intervenire contro chi non rispetta le regole».

Un segnale forte che riporta fiducia tra residenti e turisti, preoccupati che l’inciviltà potesse compromettere l’immagine di una delle spiagge più amate e fotografate della Campania.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata