Blitz dei vigili urbani, stretta su bici elettriche e monopattini: raffica di sequestri
| di Luigi Martino
Giro di vite nel centro cittadino contro l’uso selvaggio di biciclette elettriche e monopattini. L’amministrazione guidata dalla sindaca Cecilia Francese, insieme alla polizia municipale, ha avviato controlli mirati nelle zone pedonali di piazza Aldo Moro e della stazione ferroviaria.
L’operazione, coordinata dal vicecomandante Domenico Di Vita, ha visto numerosi agenti impegnati in posti di blocco e verifiche su mezzi e documenti. Diversi veicoli utilizzati in modo improprio sono stati sequestrati, mentre i conducenti sono stati richiamati al rispetto delle regole.
L’iniziativa nasce anche in risposta a episodi recenti: pochi giorni prima di Ferragosto una bimba di due anni era stata travolta da un adolescente in bici. Da qui la decisione di intensificare i controlli per prevenire incidenti e garantire maggiore sicurezza.
La creazione di nuove isole pedonali punta a incentivare la mobilità dolce, ma senza improvvisazioni: i mezzi elettrici possono circolare solo se autorizzati e in orari stabiliti. La polizia locale ha annunciato che i presidi continueranno con costanza.
Cittadini e associazioni hanno accolto positivamente la misura, considerata un primo passo verso una Battipaglia più sicura e sostenibile. Ma, sottolineano gli amministratori, servirà anche la collaborazione della popolazione per far rispettare regole improntate alla convivenza civile.
©Riproduzione riservata