Camerota Live 2025: la festa dello sport nella Perla del Cilento

| di
Camerota Live 2025: la festa dello sport nella Perla del Cilento

Sport, giovani e comunità: dal convegno alla grande corsa podistica, un intero weekend di eventi a Marina di Camerota

Marina di Camerota si prepara a vivere l’entusiasmo della Camerota Live 2025, la gara podistica che sabato 20 settembre tornerà a colorare le strade del borgo marinaro con il passo degli atleti e il calore della comunità. Non una semplice competizione, ma una festa collettiva che unisce tradizione, sport e socialità, giunta alla sua undicesima edizione grazie alla passione dell’ASD Cilento Run e al sostegno del CONI e del Comune di Camerota.

Il percorso, lungo 10 chilometri, partirà e si concluderà al porto turistico, cuore pulsante del paese. Gli atleti affronteranno tre giri da 3 km ciascuno, tra salite, discese e tratti pianeggianti: un tracciato tecnico che metterà alla prova la resistenza dei partecipanti e offrirà al pubblico uno spettacolo appassionante nel suggestivo scenario del Cilento.

Anche quest’anno la Camerota Live accoglierà due ospiti d’eccezione: Giorgio Calcaterra, leggenda dell’ultramaratona e tre volte campione del mondo della 100 km, e Pino Pomilia, storico testimonial della LILT e organizzatore dello Strawoman 2025. Due figure che rappresentano non solo l’eccellenza sportiva, ma anche valori di impegno, passione e testimonianza sociale.

La manifestazione sarà preceduta, venerdì 19 settembre, dal convegno “Prepariamoci il futuro”, in programma alle ore 10 presso il palazzetto dello sport di Camerota. Un incontro dedicato agli studenti delle scuole del territorio, che affronterà temi di grande attualità come il disagio giovanile, il corpo virtuale, l’orientamento scolastico e l’importanza dello sport nello sviluppo della consapevolezza e dell’autodeterminazione.

Il sabato pomeriggio sarà invece riservato ai più piccoli, protagonisti della Camerota Live Kid’s, competizione dedicata a bambini e ragazzi. Tra loro anche i giovani atleti del corso di Atletica Leggera guidato dal prof. Enzo Colarusso, per un appuntamento che trasmette il gusto della sana competizione e il piacere di vivere lo sport come momento di crescita e condivisione.

Non mancheranno le tradizionali medaglie, simbolo della manifestazione e ricordo prezioso per ogni atleta. Quest’anno sono state realizzate da Flavio Leo, con la collaborazione della madre Romina Contaldi: un lavoro che unisce creatività e sostenibilità, grazie al ricamo digitale e alla stampa 3D in PLA, bioplastica biodegradabile derivata dal mais. Al centro, l’iconico isolotto della Calanca e la sua torre saracena, emblemi indelebili del paesaggio marinaro.

Per rendere l’esperienza ancora più speciale, l’organizzazione ha previsto servizi gratuiti come bagni e docce nell’area porto e parcheggi riservati con pass scaricabile dal sito Camelot Sport. Inoltre, ai primi 100 atleti iscritti sarà offerta una escursione in barca lungo la costa degli Infreschi, mentre chi sceglierà di soggiornare in una struttura del Comune riceverà in omaggio il pettorale di gara.

La Camerota Live 2025 si annuncia quindi non solo come una corsa podistica, ma come un vero e proprio evento di comunità, capace di unire sportivi, famiglie e visitatori in un fine settimana che celebra lo sport, la natura e l’identità del Cilento.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata