Castelnuovo Cilento dedica una strada a Carmine Baldi, antenato di Taylor Swift
| di Luigi Martino
Un filo che lega il Cilento a Philadelphia e, attraverso la memoria, arriva fino a una delle popstar più celebri al mondo. Castelnuovo Cilento ha intitolato una strada a Carmine Antonio Baldi (1862-1930), emigrato partito adolescente dal borgo cilentano e divenuto imprenditore di successo negli Stati Uniti.
La cerimonia si è svolta lungo il percorso che conduce al castello Talamo-Atenolfi, trasformato per l’occasione in luogo di memoria collettiva. A scoprire la targa sono stati i familiari Baldi giunti dall’America, accolti da una comunità commossa e orgogliosa.
«Questa non è soltanto un’intitolazione, ma un gesto di riconoscenza verso chi, pur lasciando la propria terra, non dimenticò mai le radici – ha dichiarato il sindaco Gianluca D’Aiuto –. Carmine Baldi rappresenta la forza e la dignità dell’emigrazione cilentana. Speriamo che la notizia arrivi fino a Taylor Swift, sua discendente: accoglierla qui sarebbe straordinario».
L’emozione della famiglia
Tra gli ospiti d’onore Patrizia, Robert e Victor Baldi, pronipoti del grande emigrante. «Visitare la casa dove nacque nostro nonno è stato emozionante – ha raccontato Robert –. È come toccare con mano l’inizio della nostra storia familiare».
Victor ha aggiunto: «Tornare a Castelnuovo è come chiudere un cerchio. Ci sentiamo parte di questa comunità che oggi ci ha accolti con affetto».
Dal Cilento al “sogno americano”
Nato nel 1862, Carmine Baldi lasciò Castelnuovo a soli 14 anni per raggiungere Philadelphia con pochissimi risparmi. Da venditore ambulante di frutta si trasformò in imprenditore, banchiere e fondatore del quotidiano italoamericano L’Opinione, punto di riferimento per migliaia di connazionali. Intellettuale e benefattore, fu insignito di prestigiosi riconoscimenti. Alla sua morte, nel 1930, l’intera città di Philadelphia gli rese omaggio.
La scoperta del legame con Taylor Swift
Il legame con la cantante statunitense è emerso grazie alle ricerche dello storico ed editore cilentano Giuseppe Galzerano, che ha ricostruito genealogie e atti parrocchiali. Sfogliando nel 2022 il volume Philadelphia’s King of Little Italy di Charles Douglas, Galzerano ha trovato la conferma: la linea di sangue di Carmine Baldi arriva fino a Taylor Swift, nata in Pennsylvania nel 1989, attraverso la figlia Louise Eurindine.
Per l’occasione Galzerano ha realizzato un opuscolo celebrativo con documenti, fotografie e storie familiari. Una copia, insieme a una lettera ufficiale della comunità, sarà consegnata proprio a Douglas, cugino della popstar, con l’invito a far conoscere a Taylor le origini cilentane della sua famiglia.
Memoria che unisce
Il taglio del nastro, la benedizione e gli applausi della folla hanno suggellato una serata di grande partecipazione. Dal sogno americano di Carmine Baldi alle luci dei palchi internazionali di Taylor Swift, la vicenda familiare diventa simbolo di un ponte ideale tra il Cilento e gli Stati Uniti, tra passato e futuro.

©Riproduzione riservata