Ancora problemi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, dove questa mattina, nel territorio di Cetara, si è verificato un distacco di materiale roccioso a causa delle forti piogge delle ultime ore. Sul manto stradale sono finite diverse pietre, rendendo necessario l’intervento immediato dei tecnici e delle autorità competenti.
Dopo le verifiche statiche sulla parete interessata dal crollo, è stato istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico. Il restringimento della carreggiata è stato realizzato con l’apposizione di new jersey lungo la corsia interna, in modo da consentire il passaggio dei veicoli in sicurezza e garantire la continuità dei collegamenti sulla costiera.
Sul posto è giunto il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, che ha seguito di persona le operazioni di controllo e messa in sicurezza, scongiurando la chiusura totale dell’importante arteria.
«Mi sono recato sul posto immediatamente dopo l’evento franoso – ha spiegato il primo cittadino – riuscendo a scongiurare la chiusura della SS163. Dopo un confronto con i tecnici e i responsabili Anas, abbiamo disposto il restringimento della carreggiata per consentire la viabilità in sicurezza. La parete rocciosa colpita è priva di reti di contenimento ed è adiacente a quella interessata da un analogo evento lo scorso settembre. Ora si procederà con la somma urgenza per avviare i lavori di messa in sicurezza e ripristinare al più presto il doppio senso di marcia».
Il nuovo episodio conferma la fragilità del versante costiero, già in più occasioni teatro di frane e smottamenti. L’obiettivo, ha sottolineato Della Monica, è «prevenire ulteriori cedimenti e garantire la sicurezza di residenti e automobilisti che ogni giorno percorrono l’Amalfitana».


