Festa degli Antichi Sapori: successo di pubblico nella prima serata, stasera e domani nuovi appuntamenti

| di
Festa degli Antichi Sapori: successo di pubblico nella prima serata, stasera e domani nuovi appuntamenti

La Festa degli Antichi Sapori di Mandia ha aperto ieri sera la sua XXXII edizione con un successo straordinario di pubblico. Centinaia di persone hanno affollato il borgo, trasformato in un percorso di gusto e tradizione tra stand enogastronomici e spettacoli dal vivo.

L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni: file davanti agli stand, piatti tipici andati a ruba e musica popolare che ha fatto ballare residenti e turisti fino a tarda sera. Un entusiasmo che conferma la manifestazione come uno degli appuntamenti estivi più attesi del Cilento.

E le sorprese non finiscono qui. La festa prosegue questa sera, martedì 19 agosto, con il concerto dei Tarammurria, e domani, mercoledì 20 agosto, con la chiusura affidata ai Tarantanobes. Due serate che si preannunciano altrettanto partecipate, con tantissima gente già pronta a raggiungere Mandia per vivere un’esperienza che unisce cucina, musica e convivialità.

Protagonisti assoluti restano i sapori autentici del territorio: dalle paste e fagioli di Mandia ai fusilli al sugo, dalle freselle condite con olio evo e pomodoro alle salsicce alla brace, senza dimenticare vino, pane casereccio e dolci tipici.

La Festa degli Antichi Sapori, organizzata dal Comune di Ascea, dalla Pro Loco di Ascea, dal Comitato Pro-Mandia, dalla Misericordia di Ascea e dalle associazioni locali, è un evento no profit che da oltre trent’anni promuove le tradizioni gastronomiche e culturali della comunità.

Info: 327 169 2122 – 349 058 2886

Consigliati per te

©Riproduzione riservata