«L’amore dalla A alla Z» il filo rosso delle «Giornate della poesia» all’istituto Parmenide
| di Francesco Chirico
Si è tenuta nella mattinata di venerdì 13 marzo, presso l’auditorium del seminario diocesano di Vallo della Lucania, la seconda puntata delle «Giornate della poesia» organizzate dall’istituto Parmenide. Ad incontrare e a confrontarsi con i ragazzi alcuni grandi artisti della poesia contemporanea tra cui il Carlo Di Legge, ex preside dell’istituto Parmenide, che durante il suo mandato di dirigente ha fortemente sostenuto queste giornate dedicate all’arte poetica e al componimento di versi. Filo conduttore dell’odierna giornata è l’amore, “l’amore dalla A alla Z” come il titolo della recente antologia curata dal poeta Vincenzo Guarracino, originario di Ceraso, che nel corso dell’incontro di stamane ha illustrato la sua ultima fatica spiegando come all’interno della raccolta si trovino componimenti in versi che trattano di ogni tipo d’amore, quello per dio, per la natura, per una persona. Degni di nota anche gli interventi dei professori Vincenzo bruno, Fabio Dainotti e Gianni Rescigno che hanno allietato i ragazzi con la lettura di alcune brevi poesie. Presente anche Omar Pirrera e il docente universitario Rino Mele che attraverso la citazione di una sua poesia il primo, e la lettura di un passo del Paradiso di Dante il secondo hanno dato ai ragazzi e agli altri ospiti presenti la loro visione dell’amore.
©
©Riproduzione riservata