Malori dopo la gita in Sicilia, genitori chiedono risposte: scatta l’azione legale
| di Pasquale Sorrentino
Circa un mese fa una scolaresca di Vallo della Lucania, in gita in Sicilia, aveva accusato dei malori dovuti a una presunta intossicazione alimentare.
Molti studenti hanno avuto problemi fisici al rientro dal viaggio d’istruzione in Sicilia hanno cominciato ad accusare sintomi riconducibili a un virus gastrointestinale: febbre, conati di vomito, dolori addominali e spossatezza.
Per diversi ragazzi è stato necessario chiedere le cure dell’ospedale “San Luca” di Vallo. Altri, in condizioni meno gravi, sono stati seguiti a casa sotto la supervisione dei medici di base e dei pediatri. Hanno tutti accusato una infezione gastrointestinale virale, probabilmente a trasmissione alimentare. Nessuno, per fortuna, è grave.
Dalla scuola – attraverso alcune interviste – il caso è stato minimizzato se non proprio “cancellato”. Tuttavia alcuni genitori degli alunni si sono rivolti agli avvocati in considerazione del fatto che gli studenti hanno continuato ad accusare alcune problematiche fisiche. I legali hanno quindi chiesto alla scuola e alla struttura alberghiera siciliana risposte e anche scuse. Inoltre è stato anche presentato un dossier fotografico sullo stato dell’albergo che ha ospitato gli alunni.
Nelle missive gli avvocati hanno snocciolato i fatti, secondo il punto di vista delle famiglie e soprattutto in seguito ai ricoveri degli alunni, e chiesto interventi e risarcimenti.
©Riproduzione riservata