Dopo la scossa di ieri pomeriggio, di magnitudo 3.6 con epicentro a Grottolella, la terra è tornata a tremare questa mattina in provincia di Avellino. Alle 10:18 l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato un nuovo terremoto di magnitudo 3.1, con epicentro a Montefredane, a circa un chilometro a sud del centro abitato, e a una profondità di 14,7 chilometri.
La scossa, anche stavolta, è stata avvertita nei comuni della provincia nord di Salerno.
Il sisma, sebbene di intensità moderata, è stato avvertito distintamente in diversi comuni della zona, tra cui Avellino, Atripalda, Mercogliano e Manocalzati. Numerose le segnalazioni sui social e alle centrali operative, ma al momento non si registrano danni né feriti.
La nuova scossa ha riacceso la preoccupazione tra i residenti, già scossi dall’evento sismico di ieri pomeriggio, che aveva spinto all’evacuazione precauzionale del tribunale di Avellino e di alcune scuole.
L’area del Parco Regionale del Partenio, tra i comuni di Montefredane e Grottolella, continua dunque a essere interessata da un leggero sciame sismico, sotto costante monitoraggio da parte dell’INGV.
I tecnici della protezione civile regionale restano in allerta, mentre il Comune di Avellino ha invitato i cittadini a mantenere la calma e a seguire solo le comunicazioni ufficiali in caso di nuove scosse.


