Palinuro, spiaggia accessibile fino a settembre: la battaglia vinta per i diritti dei disabili
| di Luigi Martino
A Palinuro il diritto al mare per le persone con disabilità viene finalmente garantito per l’intera stagione estiva. Un traguardo importante, raggiunto anche grazie all’impegno di Christian Durso, da anni in prima linea nella lotta contro le barriere architettoniche e già protagonista di campagne di sensibilizzazione a Capri, dove si era battuto per l’accessibilità ai luoghi pubblici e ai punti panoramici.
Durso, che da tempo frequenta Palinuro con la sua famiglia, aveva segnalato già tre anni fa al Comune alcune criticità: l’area attrezzata per i disabili era attiva solo nel mese di agosto ed era collocata in un punto caratterizzato da forti correnti, rendendo difficile e rischiosa la fruizione. Le sue sollecitazioni, accompagnate da video e appelli diffusi sui social, hanno spinto l’amministrazione a individuare un nuovo spazio accessibile in prossimità del porto. La scelta si è rivelata efficace: la spiaggia è stata da subito utilizzata non solo da persone con disabilità ma anche da anziani con difficoltà motorie.
Quest’anno, tuttavia, a settembre il servizio rischiava di interrompersi a causa della scadenza dei contratti degli operatori. Durso, insieme ad altri fruitori dell’area, ha lanciato un nuovo appello chiedendo che la spiaggia rimanesse fruibile fino alla fine della stagione. Dopo pochi giorni è arrivata la risposta del Comune: l’assistenza sarebbe stata garantita fino al 30 settembre.
«Il mare deve essere un diritto per tutti, senza distinzioni – ha dichiarato Durso –. La balneazione accessibile non può limitarsi a un solo mese, ma deve coprire l’intero arco estivo, da giugno a settembre. Inoltre è fondamentale scegliere con attenzione i luoghi da rendere accessibili, privilegiando quelli più sicuri e riparati, dove il mare resta calmo e protetto».
L’esperienza del porto di Palinuro diventa così un esempio concreto di come l’abbattimento delle barriere non sia un’utopia, ma una possibilità reale quando istituzioni e cittadini collaborano.
©Riproduzione riservata