Polla si prepara ad accogliere la 17ª edizione della Strapollese
| di Luigi Martino
Polla si appresta a vivere un nuovo appuntamento con la corsa e la tradizione. Sabato 13 settembre, alle ore 17, prenderà il via la “Strapollese”, la storica gara podistica di dieci chilometri che attraversa il cuore del centro cittadino, tra scorci e testimonianze di venti secoli di storia. Saranno circa 500 i podisti al via, a conferma della crescita e del richiamo interregionale della manifestazione.
La presentazione ufficiale si è tenuta ieri pomeriggio nello scenario suggestivo del Santuario di Sant’Antonio, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose, oltre ai rappresentanti nazionali e regionali della FIDAL.
Il sindaco di Polla, Massimo Loviso, ha aperto i lavori, seguito da Rino Di Leo, consigliere regionale FIDAL e presidente dell’Asd Podistica Pollese, società che da diciassette anni organizza l’evento. Tra i presenti anche Amalia Di Martino, vicepresidente FIDAL Campania, Renato Del Mastro, delegato provinciale del Coni Salerno, e Carlo Cantales, consigliere federale nazionale che sarà anche la voce ufficiale della gara.
Un contributo significativo è arrivato anche dal consigliere regionale Corrado Matera, che ha rimarcato il ruolo dello sport come strumento di promozione del territorio e di coesione sociale. Spazio anche ai partner che sostengono l’evento: Pick Up, Banca Monte Pruno e Fc Criscuolo Group.
La cerimonia, ospitata nel salone “San Francesco”, ha vissuto un momento di forte emozione con il ricordo di Franca Carrazza, già componente dell’Asd Podistica Pollese, scomparsa lo scorso anno. Ai familiari è stata consegnata una targa commemorativa tra la commozione generale.
Infine, è stata svelata la nuova medaglia celebrativa ideata dall’ingegnere Giuseppe Sarno, che verrà consegnata a tutti i partecipanti al traguardo. Un simbolo che racchiude lo spirito della Strapollese, pronta ancora una volta a coniugare sport, storia e comunità.
©Riproduzione riservata