21 Ottobre 2025

Stop al taglio dei dirigenti scolastici: il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania

| di
Stop al taglio dei dirigenti scolastici: il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania

Il Tar Campania ha accolto il ricorso presentato dalla Regione Campania contro il Ministero dell’Istruzione, bloccando di fatto il piano di ridimensionamento scolastico che prevedeva la riduzione del numero di dirigenti scolastici e amministrativi. La decisione è contenuta nella sentenza n. 6842 del 21 ottobre 2025, con cui il tribunale amministrativo ha annullato il diniego ministeriale alla richiesta regionale di ricalcolare il contingente di dirigenti per gli anni scolastici 2024/25, 2025/26 e 2026/27.

Il nodo del contenzioso riguardava l’applicazione della legge 197/2022, che ha introdotto la riforma del sistema scolastico nazionale nota come “ridimensionamento”. Secondo il Tar, il numero dei dirigenti scolastici deve essere calcolato in base agli alunni effettivamente iscritti in ciascuna regione e non su mere proiezioni statistiche nazionali legate al calo della natalità.

Una decisione che rappresenta, secondo la Regione Campania, una vittoria a tutela dell’autonomia scolastica e della qualità dell’offerta formativa. «Si tratta di un risultato straordinario – sottolineano da Palazzo Santa Lucia – che evita tagli di risorse e personale e conferma l’attenzione della Regione per il mondo della scuola».

La sentenza apre ora la strada a un nuovo confronto tra istituzioni regionali e ministeriali, imponendo di tener conto dei dati reali forniti dall’Ufficio scolastico regionale sugli iscritti in Campania, molto diversi da quelli ipotizzati a livello nazionale. Una decisione che, oltre a fermare i tagli, riafferma il principio di equità territoriale nella distribuzione delle risorse del sistema scolastico.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata