Tempesta di fulmini nel Cilento: danni a impianti e blackout di rete, disagi per attività e smart working

| di
Tempesta di fulmini nel Cilento: danni a impianti e blackout di rete, disagi per attività e smart working

Una violenta tempesta di fulmini si è abbattuta nelle ultime ore sul territorio cilentano, provocando gravi disagi in diversi comuni della zona. Le scariche elettriche, particolarmente intense e prolungate, hanno causato danni a impianti elettrici, modem, router e dispositivi elettronici, mettendo in ginocchio attività commerciali, uffici e cittadini in smart working.

Il maltempo ha colpito soprattutto le aree interne e costiere tra Vallo della Lucania, Marina di Camerota, Agropoli, Sapri e Castellabate, dove si segnalano interruzioni delle linee telefoniche e blackout della rete Internet, in alcuni casi ancora in corso. Diverse le segnalazioni giunte ai tecnici delle compagnie telefoniche, che stanno lavorando per ripristinare i collegamenti, ma in molti casi le centraline risultano danneggiate.

«Siamo fermi da stamattina – racconta il titolare di una cartoleria dotata di servizi digitali – non funzionano i pagamenti elettronici, non possiamo fare ricariche o operazioni online. La linea è completamente assente». Problemi anche per chi lavora da casa: numerosi professionisti, dipendenti pubblici e operatori del settore turistico lamentano l’impossibilità di accedere alle piattaforme digitali o comunicare con colleghi e clienti.

La Protezione Civile monitora l’evolversi della situazione e invita alla prudenza, soprattutto in presenza di nuovi temporali previsti nelle prossime ore. Intanto, si contano i danni: oltre alle apparecchiature danneggiate, in alcune abitazioni si sono verificate sovratensioni che hanno causato cortocircuiti o guasti agli elettrodomestici.

Le autorità locali chiedono un rapido intervento dei gestori di rete per garantire la continuità dei servizi essenziali, soprattutto in un periodo in cui il Cilento si prepara ad accogliere migliaia di turisti per la stagione estiva.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata