23 Ottobre 2025

Torna a Futani la festa della castagna dal 7 al 9 novembre, tra gusto, tradizione e allegria

| di
Torna a Futani la festa della castagna dal 7 al 9 novembre, tra gusto, tradizione e allegria

È tutto pronto a Futani per la sedicesima edizione della festa della castagna, uno degli appuntamenti imperdibili dell’autunno cilentano. Tra gastronomia, tradizione e artigianato locale il borgo si prepara a celebrare il frutto simbolo dell’autunno e dell’identità locale. Quest’anno la festa, organizzata dal Comune di Futani grazie alla collaborazione della Cooperativa Sant’Anna, si terrà dal 7 al 9 novembre. Tre giorni di festeggiamenti, durante i quali i visitatori potranno immergersi in un percorso fatto di sapori, tradizioni e allegria. Diverse le iniziative pensate per tutte le età, tra cui la vendita diretta di castagne fresche provenienti dai boschi locali, stand gastronomici con specialità a base di castagne e piatti tipici cilentani, mercatini di artigianato lungo le vie, intrattenimento musicale, rievocazioni di antichi mestieri e attività per bambini.

Regina della festa sarà ovviamente l’amata castagna, molto apprezzata nella preparazione di dolci tradizionali come le pastorelle, ma anche di primi piatti e di liquori. Immancabile, poi, l’accompagnamento di un buon vino locale, che contribuirà a esaltare i sapori e l’allegria in un’atmosfera di festa e di convivialità.

L’evento sarà preceduto, il 5 e il 6 novembre alle 17:30, da due convegni presso l’Aula Consiliare di Futani, dove si discuterà il valore della castagna e il ruolo centrale della comunità futanese nello sviluppo sostenibile del territorio, tra tradizione, innovazione e futuro.

Un’occasione ghiotta, in tutti i sensi, per gustare in pieno la magia e i profumi dell’autunno cilentano. Un invito a scoprire l’anima più autentica del territorio tra i vicoli di un borgo che rimane fedele alla propria identità contadina, pur guardando al futuro.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata