Unisa, disse: «Non rompere il c…» al professore: il caso Luigi Iovino arriva in Commissione

| di
Unisa, disse: «Non rompere il c…» al professore: il caso Luigi Iovino arriva in Commissione

È attesa nei prossimi giorni la riunione della commissione incaricata di esaminare il comportamento di Luigi Iovino, ex deputato e attualmente studente dell’Università di Salerno, finito al centro di un procedimento disciplinare.

La vicenda risale allo scorso maggio, all’indomani delle elezioni universitarie per il rinnovo dei rappresentanti studenteschi. In quell’occasione, i corridoi del campus di Fisciano furono teatro di momenti di tensione che divennero rapidamente di dominio pubblico grazie a un video circolato sui social. Nel filmato si assiste a un acceso diverbio tra lo studente ed ex parlamentare e il professor Gennaro Avallone, docente ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali.

Secondo la ricostruzione, Avallone sarebbe uscito dall’aula per richiamare un gruppo di studenti che stava festeggiando l’esito delle consultazioni in maniera chiassosa, chiedendo loro di rispettare l’orario di lezione. Ne nacque un confronto verbale con Iovino, che avrebbe rivolto al docente frasi ritenute offensive. Quelle parole, riprese nel video, hanno alimentato un acceso dibattito dentro e fuori dall’università.

La commissione istruttoria che dovrà valutare i fatti è composta da docenti dell’ateneo e da rappresentanti degli studenti. Il caso verrà discusso in sede di Rettorato, dove si deciderà se adottare provvedimenti nei confronti di Iovino.

L’ex parlamentare, già eletto con il Movimento 5 Stelle nella scorsa legislatura, ha successivamente dichiarato di essersi lasciato andare a toni sopra le righe, ma ha anche sostenuto che il filmato diffuso mostrasse soltanto una parte dell’episodio, senza restituire il contesto delle presunte provocazioni subite.

Intanto, l’Ateneo ha condannato pubblicamente l’accaduto. Lo stesso rettore Enzo Loia ha preso posizione, sottolineando la necessità di garantire un clima di rispetto reciproco tra docenti e studenti e confermando l’avvio del procedimento disciplinare.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata