Vallo della Lucania, 13enne torna a scuola: i bulli hanno le ore contate

| di
Vallo della Lucania, 13enne torna a scuola: i bulli hanno le ore contate

Sta tornando lentamente alla normalità la vita del ragazzo di 13 anni aggredito nei giorni scorsi all’uscita da scuola da un gruppo di coetanei e giovani più grandi. Il video dell’episodio, finito in rete e poi acquisito dai carabinieri del Reparto territoriale di Vallo della Lucania è ora nelle mani degli investigatori: le immagini, chiare e inequivocabili, avrebbero già consentito di risalire ai responsabili. I bulli, dunque, hanno le ore contate.

Le indagini proseguono senza sosta per accertare tutte le responsabilità. Secondo quanto trapelato, tra gli aggressori non ci sarebbero solo minorenni, ma anche ragazzi di 19 e 21 anni. Il pestaggio, violento e gratuito, avrebbe lasciato segni profondi sul giovane studente, ma anche una forte reazione di solidarietà nella comunità scolastica.

Dopo lo shock iniziale, il 13enne è tornato a scuola, accolto da decine di compagni che lo hanno accompagnato fino all’ingresso dell’istituto. Un gesto simbolico e potente: una barriera umana contro la violenza e il bullismo. “Un segnale forte – raccontano alcuni insegnanti – che dimostra come la comunità scolastica abbia saputo reagire con unità e coraggio”.

Sulla vicenda è intervenuto anche il Codacons Cilento, che ha lanciato un appello a istituzioni, scuole e famiglie. “È un fatto di una gravità inaudita – ha dichiarato il responsabile Bartolomeo Lanzara – e non può essere archiviato come una semplice bravata. Serve una mobilitazione educativa e sociale, fatta di genitori, insegnanti, associazioni e istituzioni, per restituire ai ragazzi più fragili la sicurezza che meritano”.

L’episodio ha scosso profondamente la comunità vallese e rappresenta un campanello d’allarme per l’intero territorio cilentano. Ora l’attenzione è tutta rivolta alle indagini e alle misure educative che seguiranno, perché la violenza non resti impunita e diventi un’occasione di crescita civile per tutti.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata