Lungomare di Vibonati

di Federico Martino
Centro agricolo del Golfo di Policastro, situato nell’entroterra a nord-ovest di Sapri, su uno sprone sottile ed allungato, la cui configurazione è ricalcata sulla struttura dell’abitato, compreso tra due valli tributarie del torrente Cacafava, presso la cui foce è Villammare. Vibonati si trova ai margini del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Si ritiene che Vibonati sia stato fondato da coloni romani e sia la Vibo ad Siccam di cui parla Cicerone. Altri studiosi ipotizzano una sua fondazione da parte di esuli fenici provenienti da Tiro ed infatti è presente una parte del paese denominata Tirone.
foto di Alessandro Russomando
©Riproduzione riservata
Cirielli: “Adesso tutelare specificità salernitane”
Inverno: le cime delle nostre montagne si imbiancano