Violento nubifragio sul Cilento: scariche elettriche e trombe d’aria. Danni e disagi
| di Luigi Martino
Alberi abbattuti, strade interrotte e impianti danneggiati tra Foria, San Severino e Palinuro
Un violento temporale si è abbattuto nella notte sul basso Cilento, causando ingenti danni soprattutto nel comune di Centola. Le frazioni di Foria, San Severino e Palinuro sono state le più colpite dal maltempo, che ha portato con sé raffiche di vento, piogge intense e numerose scariche elettriche.
Diversi alberi sono stati abbattuti dalla furia del vento, finendo in alcuni casi lungo le carreggiate e rendendo necessaria la chiusura temporanea di alcune strade. A Foria, le forti raffiche hanno divelto parte dell’illuminazione installata per la festa di paese, provocando ulteriori disagi alla comunità.
Non meno gravi i danni alle apparecchiature elettroniche e agli impianti: le scariche elettriche registrate durante il temporale hanno infatti mandato in tilt diversi dispositivi, con numerose segnalazioni di guasti provenienti da abitazioni e attività commerciali.
La conta dei danni è ancora in corso. Squadre di tecnici e operai sono al lavoro per liberare le strade e ripristinare la viabilità, mentre i cittadini sono rimasti svegli per gran parte della notte a causa dell’intensità della perturbazione.
L’episodio ha riportato l’attenzione sulla fragilità del territorio di fronte a fenomeni atmosferici sempre più violenti e improvvisi, che negli ultimi anni si ripetono con maggiore frequenza anche lungo la fascia costiera del Cilento.
©Riproduzione riservata