Nel Cilento il primo porto d’arte contemporanea d’Italia
| di Luigi Martino
Nasce ad Acciaroli il primo porto d’arte contemporanea d’Italia. L’iniziativa «Work in progress», che mette al centro la costruzione del nuovo attraverso la libera circolazione delle idee, l’incontro e lo scambio in una rete solidale e non virtuale nel Mediterraneo, nasce dall’intuizione dell’operatore culturale Valerio Falcone, raccolta e resa fattiva dal sindaco di Pollica Stefano Pisani. Passeggiando sul porto turisti e residenti potranno imbattersi in spettacolari opere d’arte anche realizzate con materiali poveri. Ci saranno mostre, laboratori, residenze d’artista, senza distinzioni generazionali, geografiche o di linguaggi espressivi. In campo scenderanno Massimo Sgroi, critico d’arte, e i giovani curatori Eugenio Viola, Maria Savarese, Marco Petroni e Chiara Pirozzi. Ieri c’è stato il taglio del nastro. L’arte come legalità e civiltà nel segno di Angelo Vassallo. Il progetto è forte. I turisti sono molto incuriositi. Per il momento sono state installate solo alcune opere, ma la collezione presto vedrà nuovi pezzi.
©
©Riproduzione riservata