Fiorista cilentana tra i finalisti a Bouquet Sanremo: «Per la Hunziker avrei scelto il ranuncolo»

| di
Fiorista cilentana tra i finalisti a Bouquet Sanremo: «Per la Hunziker avrei scelto il ranuncolo»

Timida nel raccontarsi, ma decisa e creativa nel suo lavoro. E’ Antonella Cestari, giovane fiorista cilentana, appena rientrata da Villa Ormond a Sanremo, dove il 7 gennaio si è svolta la prova finale del concorso Bouquet Festival di Sanremo, la competizione d’arte floreale voluta dall’associazione nazionale piante e fiori d’Italia, che ha messo in palio un premio prestigioso: far parte della squadra di professionisti che collaboreranno con gli esperti dell’associazione per realizzare gli addobbi e i bouquet per la prossima edizione del Festival. Antonella non ha vinto questa edizione ma si è piazzata tra i finalisti sfidando i colleghi a colpi di manualità e creatività e portando a casa un’importante risultato ed una nuova esperienza lavorativa

Antonella è la titolare di Piante e fiori Veltri, negozio in via San Cataldo 59 a Roccagloriosa. Ha inviato la sua candidatura incoraggiata e sostenuta da Daniele Veltri che la spalleggia nell’attività quotidiana con il suo supporto sia creativo che amministrativo. Daniele, il suo compagno, si occupa della promozione del negozio e del territorio cilentano in generale e lavora con Antonella alacremente per la crescita della loro attività Piante e Fiori Veltri di Roccagloriosa e del Cilento. Per l’occasione l’abbiamo intervistata. 

Ciao Antonella, sei appena rientrata da Villa Ormond a Sanremo, dove è avvenuto l’ultimo step del concorso Bouquet Festival di Sanremo. Che esperienza è stata essere tra i finalisti di questa importante competizione floreale?

L’esperienza vissuta al concorso Bouquet Festival di Sanremo è stata un’esperienza professionale e personale grandiosa. Sono stata al fianco di 21 fioristi professionalmente importanti, e non nascondo di aver creato un rapporto amorevole e lavorativo con un grande collega (Benedetto Raffaele Tuttolomondo) con cui abbiamo creato una squadra senza rivalità ma che vincesse il migliore. Le prove sono state dure e nello stesso tempo hanno messo a dura prova la mia professionalità. 

Cosa ti ha spinto a partecipare a Bouquet Sanremo? Il Bouquet festival di Sanremo é un importante evento al quale non possono accedere tutti. C’è una selezione molto serrata e rigida per poter partecipare. Io ho deciso di candidarmi per sfida, con la spinta e la carica di Daniele Veltri che sentiva che con la mia professionalità potevo essere pronta a mettermi alla prova anche a livello nazionale. 

Quali fiori hai scelto per le tue composizioni? Abbiamo usato fiori della Riviera sanremese come: garofani, sterlizie, anemoni, ranuncoli, rose, papaveri e verde complementare. I fiori erano uguali per tutti i concorrenti, cambiavano soltanto la tipologia e il colore dei fiori da abbinare.

In cosa consisteva la gara? La gara consisteva in tre prove. Ogni concorrente aveva a disposizione 30 minuti di tempo per effettuare ogni singola prova tra le quali una formale, formale mosso e mazzo decorativo lungo. Ci era vietato usare strutture, complementi ecc, ma solo tutto ciò che vegetale.

Da otto anni sei titolare di Piante e fiori Veltri, negozio a Roccagloriosa. Come è nata questa passione per i fiori? La passione per i fiori è nata insieme a Daniele girando per giardini fioriti e garden quando vivevamo a Milano. Ci siamo prefissati l’idea di ritornare nella nostra terra, il Cilento, per cominciare questo percorso svolto fin oggi con amore passione e serietà. 

A condurre il Festival ci sarà, insieme all’attore Pierfrancesco Favino, anche la bellissima Michelle Hunziker. Se avessi avuto l’opportunità, che bouquet avresti scelto di fare per lei?  Per Michelle Hunziker avrei usato come fiore il ranuncolo. Si dice che sia il simbolo del dono di Gesù, donati anche ad una bellezza languida. Tutto ciò è dovuto al loro aspetto: le diverse specie sebbene presentano diverse disposizione di petali posseggono tutto un lato comune. La capacità di ammaliare con la loro lucendezza una volta esposti al sole. Si sposano infatti perfettamente con altre fioriture più imponenti specialmente inseriti nei mazzi di fiori. Il ranuncolo in segno religioso cristiano viene indicato il bottone d’oro della veste della madonna, creati da Gesù Cristo prendendo delle stelle dal cielo. Ecco questo avrei dedicato a Michelle Hunziker. 

©


Consigliati per te

©Riproduzione riservata