16 Ottobre 2025

Il Comitato obiettivo ospedale di Agropoli ai sindaci: «Agire in modo compatto e coordinato»

| di
Il Comitato obiettivo ospedale di Agropoli ai sindaci: «Agire in modo compatto e coordinato»

Si è svolto ieri sera, presso l’oratorio “Santa Maria delle Grazie”, l’incontro promosso dal Comitato Obiettivo Ospedale di Agropoli. Un appuntamento partecipato e dal forte valore civico, che ha visto la presenza di cittadini, amministratori locali e rappresentanti del territorio, in un clima di confronto aperto e costruttivo.

Il presidente del Comitato, Lucia Grambone, ha espresso pubblicamente il proprio ringraziamento a tutti i presenti, sottolineando come la serata sia stata caratterizzata da spirito di unità e senso di responsabilità su un tema cruciale come quello della tutela della salute. Durante l’incontro è stata ripercorsa la lunga e complessa vicenda dell’ospedale di Agropoli, analizzando in particolare il DM 70/2015, il Piano ospedaliero regionale e l’atto aziendale attualmente in vigore. È emersa, con chiarezza, una forte discrepanza tra quanto programmato sulla carta e quanto realmente attuato per il presidio cilentano. Nonostante la consapevolezza del delicato contesto politico legato alle imminenti elezioni regionali, dal dibattito sono scaturite proposte operative. Il Comitato ha rivolto un appello diretto ai sindaci del territorio, in quanto rappresentanti delle comunità locali, chiedendo di agire in modo compatto e coordinato.

In particolare, è stata sollecitata l’adozione di delibere comunali unanimi e identiche, con cui chiedere alla direzione dell’ASL l’adeguamento dell’atto aziendale alla programmazione regionale prevista dal DM 70/2015. A tale richiesta, il Comitato propone di aggiungere l’indicazione di un termine preciso entro il quale gli impegni dovranno tradursi in azioni concrete.

«Abbiamo, inoltre, osservato la criticità dei nostri territori e la loro penalizzazione quanto alle risorse messe a disposizione della Regione che verosimilmente sono tali da rendere i servizi sempre più inefficienti e intempestivi – si legge nella nota – Ci siamo interrogati sulla reale carenza dei medici rappresentata dal direttore generale Sosto nel Consiglio comunale dello scorso 26 luglio alla luce delle recenti interviste del presidente Della Regione Campania che annuncia la realizzazione di una nuova struttura ospedaliera all’ avanguardia in Castellammare di Stabia, laddove noi abbiamo una struttura nuova, antisismica, dotata di attrezzature e strumenti ma chiusa

«A seguito degli interventi del sindaco della città, Roberto Roberto Antonio Mutalipassi e del sindaco di Rutino Giuseppe Rotolo, abbiamo ribadito il nostro sostegno a qualsiasi iniziativa finalizzata alla riapertura del nostro ospedale e la vicinanza a tutti gli altri Comitati che esistono sul territorio pro- ospedale. – conclude la presidente – Soddisfatti per la fiducia dei presenti e per l’opportunità di fornire i dovuti chiarimenti sulla natura civica e apolitica della nostra organizzazione e sui nostri intenti. Il diritto alla salute è fondamentale. Manteniamo unità su un tema tanto delicato e accogliamo con spirito di benevolenza qualsiasi cittadino, associazione, comitato che si prodiga per questa causa. Proviamo a guardare ogni cosa da una diversa prospettiva: siamo tutti uguali davanti alla malattia, al bisogno di cura e assistenza pertanto, nelle nostre diversità, camminiamo insieme per andare a prenderci ciò che ci spetta di diritto

Consigliati per te

©Riproduzione riservata