Il nuovo piano scolastico annovera venti nuove aggregazioni per la scuola dell’obbligo

di Luigi Martino
Tre nuove aggregazioni per le istituzioni di secondo grado ed otto le determinazioni concernenti nuove sedi, indirizzi, istituzioni e attivazioni per gli istituti di secondo grado. Risultano soppresse le autonomie del Liceo Artistico “Levi” di Eboli e l’ITI “Valitutti” di Roccadaspide. Le sedi autonome delle istituzioni scolastiche dell’obbligo sono: Montecorvino Rovella (elementari e medie di Montecorvino R.; materne, elementari e media di Acerno); Colliano (materne, elementari e medie di Colliano); Valva (media di Valva e di Laviano, materne, elementari e medie di Oliveto Citra); Serre (materne, elementari, media di Serre; materne, elementari e media di Postiglione); Castellabate (materne, elementari, media di Castellabate; materne, elementari, media di Ogliastro), Novi Velia (elementari e media di Novi Velia; elementari di Cannalonga; elementari Moio); Montano A. (materne, elementari, media di Montano A.; materne, elementari e media di Rofrano); Caselle in P. (materne, elementari e media di Caselle in P; materne, elementari e media di Celle di Bulgheria); Aquara (materne, media di Aquara; elementari e media di Castelcivita; elementari di Ottati, media di Roscigno, materne e media di Controne); Teggiano (materne, elementari e media di S. Arsenio; media Atena L.; media Teggiano); Montesano S.M. (materne, elementari e media di Montesano S.M.; media di Casalbuono); Buonabitacolo (materne, elementari e media di Buonabitacolo; materne, elementari e media di Sanza); Maiori (elementari, media di Maiori e Minori); Amalfi (elementari e media di Amalfi e Ravello e media di Scala); S. Egidio M. Albino (media di S. Egidio e di Corbara); Ogliastro (materne, elementari e media di Ogliastro, media di Cicerale, elementari e media di Prignano C. e Torchiara); Montecorice (elementari e media di Montecorice e di Pollica; media di Perdifumo); Stio (elementari e media di Stio e di Gioi; media di Orria, Perito e Salento); Caggiano (elementari e media di Caggiano e di Auletta); Roccadaspide (materne, elementari e medie di Roccadaspide; materne ed elementari di Fonte e di Serra; materne di Doglie; elementari di Tempalta). Queste le sedi autonome delle istituzioni di secondo grado: Campagna (IM “Gonfalonieri” di Campagna, IPSIAM di Campagna e LA “Levi” di Eboli); Roccadaspide (LS “Parmenide” e ITI “Valitutti” di Roccadaspide); Sapri (IPSIA, IPSAR di Sapri e LS di Centola). Infine le determinazioni concernenti nuove sedi, indirizzi, istituzioni e attivazioni riguardano: il polo professionale IPAA di Salerno, Angri, Castel S. Giorgio, Battipaglia, Gromola e S. Egidio M.A. (nuova sede); il polo scolastico LC “Galdi” e Liceo Musicale Coreutico di Cava (nuovo indirizzo); il polo professionale IPSAR di Nocera Inferiore, Cava de’Tirreni (nuova sede) e Siano (nuova sede); polo scolastico LS “Gatto” di Agropoli, Liceo Musicale Coreutica di Agropoli (nuovo indirizzo); Istituto Istruzione superiore LC “Cicerone” di Sala Consilina, IPSC di Polla, IPSC corso serale Polla (nuova attivazione); polo scolastico IM “Leto” di Teggiano, LA di Teggiano, Liceo Musicale Coreutico di Teggiano (nuovo indirizzo); istituto istruzione superiore LC “Pisacane” di Sapri, Liceo Musicale Coreutico di Sapri (nuovo indirizzo) LS “Galilei” di Sapri e LS di Centola; Istituto Istruzione superiore IPAA, IPSIA di Sapri, LS Centola, IPSAR Sapri (nuova istituzione).©Riproduzione riservata
Articolo Precedente
Riapre la mostra Intermediale permanente sul patrimonio greco-romano
Riapre la mostra Intermediale permanente sul patrimonio greco-romano