Promuovere la conoscenza dei contenuti della riforma della politica comune europea della pesca, esaltare la vocazione naturale del territorio Cilentano per il mare, sostenendo la sua diffusione nei mercati interni e internazionali con interventi finalizzati all’innovazione della produzione: questo lo scopo dell’incontro, promosso dal consigliere regionale della Campania Donato Pica, in collaborazione con il comune di Sapri
L’incontro dal titolo “La riforma della politica comune europea della pesca e il nuovo fondo europeo per gli affari marittimi ” si svolgerà sabato 29 Giugno, alle ore 18, presso l’aula consiliare del comune di Sapri. Amministratori e operatori del settore si confronteranno con Mario Pirillo, parlamentare europeo e membro della commissione pesca, sulla nuova politica degli affari marittimi e sul nuovo fondo europeo che aiuterà i pescatori a gestire la transizione verso una pesca sostenibile e le comunità costiere a diversificare le loro economie, finanziando progetti che creano nuovi posti di lavoro e migliorano la qualità della vita.
Dopo i saluti del sindaco Giuseppe Del Medico e del presidente del Gal-Casacastra Pietro Forte, il programma prevede gli interventi di Carmine Farnetano, coordinatore del Gal, e del consigliere regionale Donato Pica, membro della commissione agricoltura e pesca. Concluderà i lavori, moderati da Manuel Borrelli, l’europarlamentare Mario Pirillo che recentemente è stato nominato relatore sulla proposta di direttiva per lo spazio marittimo e la gestione integrata delle zone costiere.“ Nel corso dell’iniziativa- dichiara Donato Pica- ampio spazio sarà dedicato alla crisi che sta affliggendo l’intero comparto del basso tirreno e alle conseguenze delle stringenti normative comunitarie. Avremo, inoltre, modo di conoscere i contenuti della direttiva europea sulla gestione integrata delle zone costiere, illustrata alcuni giorni fa da Mario Pirillo e dal ministro all’ambiente Andrea Orlando a Lamezia Terme, che mette in particolare evidenza la necessità di azioni concrete per lottare contro l’erosione costiera e gli effetti dei cambiamenti climatici”.
©



