Il 4 novembre si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una ricorrenza che ogni anno invita a riflettere sul valore dell’identità collettiva e del sacrificio di quanti hanno contribuito, con coraggio e dedizione, a costruire la storia dell’Italia. La data ricorda la fine della Prima guerra mondiale, avvenuta nel 1918, e rappresenta un momento di memoria condivisa, di gratitudine verso le Forze Armate e di consapevolezza civica.
In occasione di questa importante ricorrenza, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aderiscono alle celebrazioni nazionali offrendo l’ingresso gratuito a tutti i visitatori. I due siti, tra i più significativi del patrimonio archeologico italiano, saranno aperti regolarmente dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso alle 18:30.
Si tratta di un’opportunità speciale per trascorrere una giornata all’insegna della cultura e della memoria, immersi in luoghi che raccontano la grandezza delle civiltà antiche e la continuità della storia nazionale.
A Paestum, le maestose strutture doriche dei templi dedicati a Hera, Atena e Nettuno si stagliano come simboli di un passato che ancora parla al presente; a Velia, patria dei filosofi Parmenide e Zenone, il percorso tra le mura, le porte monumentali e l’acropoli permette di riscoprire le radici del pensiero e della cultura occidentale.


