Continua a infittirsi il mistero attorno alla tragica morte di SilviaNowak, una donna tedesca di 53 anni, trovata cadavere dieci giorni fa tra le sterpaglie di Ogliastro Marina, piccola frazione di Castellabate. Il corpo della donna, parzialmente bruciato, è stato rinvenuto a distanza di tre giorni dalla sua scomparsa, ma l’arma del delitto, fondamentale per ricostruire la dinamica dell’omicidio, resta ancora introvabile.
La comunità, scossa e attonita, attende con apprensione gli sviluppi delle indagini. Silvia Nowak, che aveva scelto questo angolo di Cilento come sua seconda casa, viveva in Italia da anni. Persona solare e benvoluta, aveva stretto legami significativi con i residenti della zona, rendendo il suo omicidio ancora più incomprensibile per quanti la conoscevano. Anche il compagno della vittima, che ha prontamente collaborato con gli investigatori, è in attesa di risposte che possano chiarire cosa sia successo nei tre giorni tra la scomparsa di Silvia e il ritrovamento del suo corpo.
Le forze dell’ordine hanno avviato ricerche minuziose per rintracciare qualsiasi elemento utile: stanno analizzando le telecamere di sorveglianza locali e ascoltando testimoni per ricostruire le ultime ore della donna. Tuttavia, l’assenza di tracce chiare o di un’arma del delitto ostacola il progresso delle indagini.
I residenti di Ogliastro Marina, che spesso si uniscono in preghiera e in vigili commemorative per onorare Silvia, sperano che l’inchiesta riesca presto a fare luce su quanto accaduto, restituendo alla comunità quella serenità interrotta bruscamente da una morte così tragica e misteriosa.
Incendi in crescita, effetti della crisi climatica sempre più evidenti e una gestione forestale ancora in ritardo: è la fotografia, tutt’altro che rassicurante, che emerge dal nuovo report di Legambiente presentato oggi all’VIII Forum Foreste a Roma. I numeri in Campania Secondo l’elaborazione dell’associazione […]
Lutto nel mondo dell’avvocatura e della politica salernitana. È venuto a mancare improvvisamente questa mattina, a causa di un infarto fulminante, l’avvocato Domenico Vecchio, 62 anni, originario di Capaccio Paestum. Professionista stimato e figura molto conosciuta nella città dei Templi, Vecchio era stato consigliere […]
Dopo settimane di stop, torna operativa la linea ferroviaria Napoli–Salerno con il ripristino della tratta di Torre Annunziata, chiusa lo scorso settembre per motivi di sicurezza. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha annunciato che la circolazione dei treni regionali riprenderà venerdì 31 ottobre, dopo la […]
È morto oggi, 29 ottobre 2025, James Senese, icona della musica partenopea e tra i più grandi sassofonisti italiani. Aveva 80 anni. Il musicista napoletano, fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale, era ricoverato da settimane al Cardarelli di Napoli dopo aver contratto una […]
Tragedia per la comunità di Giffoni Valle Piana: è morto improvvisamente a Fano, nelle Marche, Gianluca De Luca, 49 anni, cuoco e pizzaiolo molto conosciuto. La moglie, Mirela Petronela Miron, ha presentato denuncia alla Procura di Pesaro, chiedendo di fare chiarezza su presunti ritardi […]