25 Ottobre 2025

Sequestrata lottizzazione abusiva nel Parco nazionale del Cilento: dodici indagati

| di
Sequestrata lottizzazione abusiva nel Parco nazionale del Cilento: dodici indagati

I carabinieri del Nucleo Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, guidati dal comandante Marcello Russo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della procura, nei confronti di dodici persone indagate per presunti reati in materia edilizia, paesaggistica e urbanistica.

Il provvedimento riguarda una lottizzazione abusiva in località Annunziata di Castellabate, su un’area di circa 10.000 metri quadrati, all’interno della perimetrazione del Parco Nazionale e in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Nell’area insistono dieci fabbricati – sei dei quali già preesistenti, ma oggetto di demolizione e ricostruzione – mentre altri risultano allo stato grezzo o in corso di realizzazione.

Secondo quanto emerso dalle indagini, gli indagati avrebbero realizzato in zona agricola un frazionamento illecito del terreno originario per destinarlo a scopi edificatori, costruendo manufatti poi sottoposti a sequestro, sette dei quali adibiti a uso abitativo.

Le opere sarebbero state realizzate sulla base di permessi di costruire ritenuti illegittimi e inefficaci, con ulteriori interventi eseguiti in difformità rispetto ai titoli autorizzativi, comportando aumenti di volumetria e spostamenti dell’area di sedime originaria.

L’attività edilizia – spiegano gli investigatori – ha determinato una trasformazione urbanistica e paesaggistica dell’area, situata in zona agricola e priva delle necessarie opere di urbanizzazione primaria e secondaria, alterando la vocazione rurale del territorio.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata