Sono partiti ad Acciaroli, frazione di Pollica, i lavori per la realizzazione del nuovo Ospedale e Casa di Comunità, che sorgerà negli ex locali del Saut, nel cuore del borgo.
Nei giorni scorsi è entrata in azione una ruspa per avviare le prime opere di demolizione del vecchio fabbricato, passo concreto di un progetto finanziato con circa 3,5 milioni di euro ottenuti dall’ASL Salerno grazie ai fondi del Pnrr.
«Si avvia finalmente a compimento per noi un’opera di straordinaria importanza per la nostra comunità: l’Ospedale e Casa di Comunità di Pollica, un’infrastruttura fondamentale per la sanità territoriale. Si tratta di un progetto che consentirà non solo al nostro Comune di disporre di servizi sanitari più vicini ai cittadini, ma che fungerà anche da punto di riferimento per i territori limitrofi» spiega il sindaco di Pollica, Stefano Pisani.
La nuova struttura, che si estenderà su 2.000 metri quadrati, sarà moderna, funzionale e sostenibile. La conclusione dei lavori è prevista entro il giugno prossimo, e al suo interno troveranno posto 20 posti letto destinati a cure giornaliere per pazienti cronici, così da evitare loro lunghi spostamenti verso altri presidi ospedalieri.
«Un altro aspetto fondamentale riguarda la telemedicina: grazie alle nuove tecnologie, sarà possibile effettuare diagnosi in maniera più semplice e immediata» aggiunge il primo cittadino cilentano.
E poi conclude: «Siamo davvero orgogliosi di vedere concretizzarsi questo progetto: speriamo di completare al più presto i lavori e, soprattutto, di poter finalmente garantire una sanità efficiente, vicina e di qualità per tutto il territorio del nostro bellissimo Cilento.»


