28 Ottobre 2025

Santa Marina, i consiglieri d’opposizione chiedono la costituzione di parte civile del Comune nel processo Fortunato

| di
Santa Marina, i consiglieri d’opposizione chiedono la costituzione di parte civile del Comune nel processo Fortunato

I consiglieri comunali di opposzione del Comune di Santa Marina, Vincenzo Castaldo e Daria Scarpitta, del gruppo di opposizione “Insieme per tutti”, hanno indirizzato una nota formale al facente funzioni del Comune, Virgilio Giudice, alla Giunta e al Consiglio comunale, invitando l’amministrazione a promuovere la costituzione di parte civile dell’Ente nel processo in corso dinanzi al G.U.P. del Tribunale di Lagonegro, la cui udienza preliminare è fissata per il 28 ottobre 2025.

Nel documento, i due consiglieri sottolineano che la costituzione di parte civile rappresenterebbe “un atto dovuto”, volto a tutelare l’immagine, la credibilità e l’interesse pubblico del Comune, potenzialmente compromessi dalle gravi ipotesi di reato contestate al primo cittadino.

“Dalle contestazioni formulate dalla Procura della Repubblica – si legge nella nota – emergerebbero presunte ingerenze del Sindaco nell’attività amministrativa e negli uffici comunali, condotte che, se accertate, avrebbero arrecato un danno diretto e concreto all’Ente, compromettendo la corretta funzionalità e l’imparzialità dell’amministrazione pubblica”.

Per Castaldo e Scarpitta, la decisione di costituirsi parte civile non avrebbe un valore politico, ma istituzionale e di principio: “In questa fase delicata – scrivono – chiediamo a tutti i consiglieri comunali, in particolare a quelli di maggioranza, di non assumere una posizione di difesa politica del Sindaco, ma di agire quale organo rappresentativo dell’intera cittadinanza, consapevoli della responsabilità che deriva dal proprio mandato”.

I consiglieri del gruppo “Insieme per tutti” sollecitano dunque l’amministrazione a deliberare senza indugio la costituzione di parte civile, considerandola “un dovere verso la comunità e un segnale concreto di rispetto dei principi di legalità, trasparenza e buon andamento che devono ispirare ogni amministrazione pubblica”.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata