30 Ottobre 2025

James Senese, il sax di Napoli tanto amato nel Cilento

| di
James Senese, il sax di Napoli tanto amato nel Cilento

Se una città potesse cantare, la sua voce sarebbe stata quella del sax caldo e trascinante di James Senese, scomparso il 29 ottobre 2025 all’età di 80 anni. Ricoverato a fine settembre al Cardarelli di Napoli per un’infezione polmonare, si è spento lasciando un’eredità musicale immensa. A darne notizia è stato l’amico Enzo Avitabile, che ha scritto: «Non bastano parole per un dolore così grande, ma solo un grazie».

Senese era molto legato al Cilento, dove si è esibito spesso. A Torre Orsaia, nel 2019, il suo concerto resta indimenticato; la sua ultima apparizione nella zona risale al 2 agosto 2025 a Vibonati, dove ricevette il Premio “Il Protagonista 2025” per la carriera, e il 3 agosto a Marina di Camerota.

Nato a Napoli il 6 gennaio 1945 da madre italiana e padre afroamericano, soldato della 92ª Divisione americana, Senese ha trasformato il suo doppio retaggio in musica: «Sono entrambi. Sono il suono di due mondi», diceva.

Cresciuto nel quartiere Miano, a dodici anni ricevette il suo primo sax, lo strumento con cui avrebbe raccontato la Napoli popolare, fatta di dolore e speranza. Dagli Showmen ai Napoli Centrale con Franco Del Prete e Pino Daniele, fino alla lunga carriera solista, Senese è stato il cuore pulsante del Neapolitan Power, la corrente musicale che negli anni Settanta diede a Napoli una nuova voce, autentica e universale.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata