30 Ottobre 2025

Il gatto più affettuoso? Ecco le razze che amano davvero le coccole

| di
Il gatto più affettuoso? Ecco le razze che amano davvero le coccole

Il mito del gatto indipendente e schivo è sempre più lontano dalla realtà. Secondo allevatori ed esperti comportamentali, alcune razze feline hanno sviluppato una naturale propensione alla vicinanza umana, tanto da contendersi il titolo di “gatto più affettuoso del mondo”. Dalle Ragdoll ai Burmese, fino ai chiacchieroni Siamesi, l’affetto felino oggi è una questione di genetica, carattere e — soprattutto — relazione con il proprietario.

La Ragdoll

Tra tutte, la Ragdoll è la razza che più frequentemente conquista il podio. Il nome — letteralmente “bambola di pezza” — deriva dal suo comportamento tipico: quando viene sollevata, si abbandona completamente tra le braccia del padrone. È un gatto dal carattere tranquillo, socievole, adatto anche ai bambini e agli altri animali domestici. La sua natura docile e il bisogno costante di contatto fisico ne fanno un vero e proprio “cane travestito da gatto”, come spesso la definiscono gli allevatori.

La Burmese

Segue da vicino la Burmese, soprannominata in molti Paesi “velcro cat” per la sua tendenza a seguire i proprietari in ogni stanza. Estremamente affettuosa e giocherellona, non ama la solitudine e predilige ambienti vivaci e familiari. È una razza consigliata a chi cerca un compagno costante e partecipe, disposto a condividere spazi e attenzioni.

La Siamese

Un posto speciale spetta anche alla Siamese, celebre per il suo carattere estroverso e comunicativo. È un gatto che “parla” con il padrone, lo accompagna nelle attività quotidiane e soffre se viene ignorato. È ideale per chi desidera un animale domestico che interagisca attivamente con la famiglia, ma richiede tempo e coinvolgimento costante.

Gli esperti ricordano che, pur esistendo razze più inclini alle coccole, l’affetto dipende soprattutto dall’ambiente e dalla socializzazione. «Un gatto cresciuto in un contesto sereno e stimolante svilupperà una relazione più empatica con il suo umano, a prescindere dal pedigree», spiegano i comportamentalisti.

Foto tratta da: https://www.kodami.it/il-thai-laspetto-del-siamese-tradizionale/

Consigliati per te

©Riproduzione riservata