Si chiude sul punteggio di 0-0 la prima frazione tra Latina e Salernitana, in una gara combattuta e tatticamente accorta da entrambe le parti. Al “Francioni”, davanti a un pubblico caldo e numeroso, le due squadre si sono affrontate a viso aperto, senza però riuscire a trovare la via del gol.
L’avvio è stato vivace, con la Salernitana subito pericolosa al 4′: Inglese ha approfittato di un rinvio impreciso di Mastrantonio, sfiorando la rete con un pressing alto che ha fatto tremare la retroguardia nerazzurra. I padroni di casa hanno risposto con qualche iniziativa dalla sinistra, in particolare con Pace, che all’11′ ha sfiorato il palo con un tiro dalla distanza.
Il match si è poi stabilizzato sul piano del possesso, con i granata di Raffaele che hanno provato a manovrare con pazienza, cercando varchi tra le linee con Liguori e Ferraris alle spalle di Inglese. Al 33′ è stato Varone a creare la chance più nitida per gli ospiti, ma il suo tiro, da buona posizione, è stato murato da Marenco.
Sul fronte opposto, il Latina ha cercato di pungere in contropiede, sfruttando qualche errore in costruzione dei granata: al 17′ Ciko si è trovato a tu per tu con Donnarumma, bravo a respingere e salvare la propria porta.
Nel finale di tempo la Salernitana ha provato a spingere sull’acceleratore, ma al 42′ Achik, dopo una bella azione personale, ha calciato alto sopra la traversa. L’arbitro Ramondino di Palermo ha concesso un solo minuto di recupero, durante il quale i ritmi si sono ulteriormente abbassati.
Le statistiche raccontano un match sostanzialmente equilibrato: 3 calci d’angolo a 0 per i padroni di casa, ma poche vere occasioni da gol da entrambe le parti.
Si va dunque all’intervallo sullo 0-0, con tutto ancora da decidere nella ripresa. Raffaele ha già mandato al riscaldamento Ferrari, Di Vico, Ubani, Frascatore e Quirini, segno che nella seconda parte di gara potrebbero arrivare cambi per cercare la spinta decisiva.


