Si è svolto il 30 ottobre a Morigerati, presso il centro sociale, il primo appuntamento del ciclo di incontri dedicati alla psicologia, alla salute e al benessere della persona, promosso con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sui temi della cura di sé e dell’equilibrio tra mente e corpo.
Protagonisti dell’incontro, che ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, sono stati la dottoressa Annalisa Coscione, psicologa e psicoterapeuta e il dottor Vincenzo Latriglia, nutrizionista. I due esperti hanno affrontato diversi aspetti della salute psicofisica, approfondendo il legame tra alimentazione, emozioni e stili di vita.
La dottoressa Coscione ha illustrato come i fattori psicologici, comportamentali e sociali possano influenzare la salute e la malattia, sottolineando l’importanza del benessere mentale come parte integrante della salute complessiva dell’individuo. Il dottor Latriglia ha invece focalizzato il suo intervento sul tema dell’educazione alimentare in età adolescenziale, evidenziando come una corretta informazione possa prevenire cattive abitudini e promuovere scelte consapevoli.
Nel corso del dialogo, i due professionisti hanno ribadito la necessità di un approccio integrato alla salute, che consideri la persona nella sua interezza, promuovendo abitudini sane e una maggiore consapevolezza del proprio benessere.
L’appuntamento, organizzato dal Comune di Morigerati, con la presenza della consigliera alla cultura Franca Bifano, è stato il primo di una serie di incontri che proseguiranno nei mesi di novembre e dicembre, con nuove giornate di confronto dedicate anche al tema della parità di genere. L’evento ha visto anche la partecipazione e il coinvolgimento della Croce Rossa di Sapri.






