4 Novembre 2025

Citroën Ami Buggy debutta in Italia: l’elettrica “mini” che fa impazzire i giovani

| di
Citroën Ami Buggy debutta in Italia: l’elettrica “mini” che fa impazzire i giovani

Debutto italiano per la Citroën Ami Buggy, la versione più dinamica e outdoor del quadriciclo elettrico francese, che sarà presentata dal 4 al 9 novembre a Rho Fiera in occasione dell’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori (EICMA). Per il marchio Citroën si tratta di una vetrina strategica, perché la Ami rappresenta uno dei progetti simbolo della nuova micro-mobilità urbana: elettrica, compatta e pensata per gli spostamenti di tutti i giorni.

Lanciata nel 2020, la Ami è classificata come quadriciclo leggero, guidabile anche dai 14 anni con patente AM. La versione Buggy mantiene le caratteristiche principali del modello di partenza: velocità massima di 45 km/h e autonomia di circa 75 km con una ricarica completa, effettuabile anche da una semplice presa domestica. Ciò che cambia è lo stile: via le porte tradizionali, sostituite da elementi tubolari, nuovi parafanghi rinforzati, cerchi dedicati e un design più robusto, pensato per un utilizzo versatile, non solo cittadino.

L’obiettivo è chiaro: rivolgersi a chi vive la mobilità come esperienza, non solo come necessità. La Ami Buggy punta infatti a intercettare un pubblico giovane, attento alla sostenibilità ma anche all’estetica e alla personalizzazione, un segmento in forte crescita nelle grandi e medie città europee.

Il debutto a EICMA segna l’inizio della distribuzione sul mercato italiano, con un numero di unità inizialmente limitato, sulla scia del successo delle versioni speciali già vendute all’estero in tiratura esaurita in poche ore.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata