6 Novembre 2025

Diplomifici, nessun danno erariale: Corte dei Conti assolve collaboratore scolastico salernitano

| di
Diplomifici, nessun danno erariale: Corte dei Conti assolve collaboratore scolastico salernitano

«Nessun danno erariale per il collaboratore scolastico salernitano coinvolto nell’inchiesta sui diplomifici e successivamente chiamato a rispondere davanti alla Corte dei Conti.

L’uomo, L. S., era stato citato dal Ministero della Pubblica Istruzione con richiesta di restituzione degli stipendi percepiti sulla base del presunto titolo di studio irregolare. L’avvocato Danilo Albano ha ottenuto una significativa vittoria presso la Corte dei Conti di Milano, riuscendo a ribaltare la linea accusatoria dei magistrati contabili.

Al centro della controversia vi era il caso dei diplomi falsi emersi nella provincia di Salerno, vicenda che aveva coinvolto numerosi lavoratori del comparto scolastico. La strategia difensiva, accolta integralmente dal Collegio, ha sostenuto che non sussiste alcun danno erariale nei confronti del Ministero qualora il lavoratore abbia effettivamente prestato servizio e posseduto il diploma prima dell’assunzione, anche in assenza di dichiarazione formale del titolo nella domanda ATA. Eventuali irregolarità, secondo la Corte, rileverebbero solo rispetto agli altri candidati partecipanti al bando.

L’imputato L. S. ha dimostrato di aver conseguito il diploma di perito nel 2012 e di aver svolto regolarmente le proprie mansioni senza contestazioni disciplinari. L’avvocato Albano ha richiamato l’articolo 36 della Costituzione, evidenziando che il lavoratore ha diritto alla retribuzione per la prestazione svolta.

La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale di Milano, ha assolto l’imputato, affermando un principio di diritto innovativo e destinato a incidere sulla giurisprudenza nazionale in materia di pubblico impiego e titoli di accesso».

A darne notizia è l’avv. Danilo Albano, giuslavorista specializzato in diritto del lavoro e previdenza, che ha definito la decisione una tappa fondamentale nel riconoscimento dei diritti dei lavoratori coinvolti in situazioni analoghe.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata