Un momento di memoria condivisa e profonda spiritualità attende la comunità di Polla domani, sabato 8 novembre. Alle ore 10:30, in via Crispi, sarà installata una targa commemorativa davanti alla casa natale della Serva di Dio Suor Teresina di Gesù Obbediente, religiosa della Compagnia Regina dei Gigli di San Giorgio a Cremano, vissuta nella prima metà del Novecento e da molti ricordata per l’intensità della sua fede e per la sua testimonianza di obbedienza e carità.
Suor Teresina, nata a Polla nel 1907, fu tra le prime figlie spirituali di Madre Liliana del Paradiso, fondatrice della Compagnia della Regina dei Gigli. Morì nella sua casa natale il 13 marzo 1940 in concetto di santità. I suoi resti sono oggi custoditi nel Tempio della Regina dei Gigli a San Giorgio a Cremano, mentre a Polla una reliquia è venerata nella chiesa dei Santi Pietro e Benedetto. Il processo informativo per la sua causa di beatificazione fu avviato nel 1984 e si concluse con esito positivo nel 1990, anche grazie al riconoscimento di un miracolo attribuito alla sua intercessione.
La cerimonia di domani vedrà la partecipazione dell’Associazione “Suor Teresina di Gesù Obbediente”, delle suore della Compagnia Regina dei Gigli e di numerosi fedeli, alcuni dei quali arriveranno proprio da San Giorgio a Cremano. Un momento che si preannuncia non solo celebrativo, ma anche simbolo di un legame spirituale ancora vivo e condiviso tra comunità diverse.
A seguire, alle ore 11:30, nella vicina Chiesa di San Vincenzo, sarà celebrata una Messa Solenne in ricordo della religiosa.




