8 Novembre 2025

Unisa, D’Antonio nuovo rettore: insediamento alla presenza del Ministro Bernini

| di
Unisa, D’Antonio nuovo rettore: insediamento alla presenza del Ministro Bernini

Si è svolta questa mattina, nel campus di Fisciano, la cerimonia di insediamento del nuovo Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, professore Virgilio D’Antonio, chiamato a guidare l’Ateneo per il sessennio 2025-2031. Un appuntamento celebrato alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.

L’evento si è aperto sulle note dell’Inno nazionale, che hanno preceduto il discorso di investitura della Decana dell’Ateneo, professoressa Genny Tortora. Nel suo intervento, la docente ha sottolineato la natura profondamente comunitaria della nomina: “L’Università di Salerno è guidata per i prossimi anni da un Rettore figlio di questa comunità accademica… L’Ateneo sarà in questi anni casa del sapere, luogo di libertà e di progresso”.

Accolto da una Aula Magna “V. Buonocore” gremita, il professor D’Antonio ha espresso emozione e gratitudine: “Oggi ci riappropriamo di una consapevolezza condivisa: essere parte di una istituzione che rappresenta un riferimento per il territorio”, ha dichiarato in apertura.

Il neorettore ha tracciato una visione di università come pilastro civile, luogo di libertà, crescita e responsabilità collettiva, chiamato tanto a custodire l’eredità culturale quanto ad accompagnare la comunità verso il cambiamento. Ha richiamato la centralità degli studenti – italiani e internazionali – e il ruolo decisivo dei docenti e del personale tecnico-amministrativo:

“Con la nostra ricerca sfidiamo il futuro… Molti docenti del nostro Ateneo sono fra i Top Scientists a livello internazionale”.

Il Ministro Anna Maria Bernini ha portato il saluto del Governo, aprendo il suo intervento con un sentito: “Viva l’Università di Salerno”.

Ha sottolineato il valore del ruolo rettorale, carico di servizio e responsabilità, e ha condiviso l’idea di università come ecosistema aperto, capace di dialogare con società, imprese ed enti di ricerca.

Bernini ha richiamato la tradizione antica dell’università italiana, ricordando la Scuola Medica Salernitana, e ha evidenziato l’impatto del Pnrr, che ha destinato 11 miliardi di euro alla ricerca universitaria: investimenti cruciali per infrastrutture e opportunità di crescita per i ricercatori.

La Cerimonia ha raggiunto il suo vertice con l’esecuzione del Gaudeamus Igitur, che ha accompagnato la vestizione della Toga rettorale e la consegna del sigillo di Ateneo.

Il professor Virgilio D’Antonio è stato così proclamato ufficialmente Rettore dell’Università di Salerno per il periodo 2025-2031.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata