11 Novembre 2025

Architettura, edilizia, design, arredo: Arkeda si prepara per la XII edizione a Napoli

| di
Architettura, edilizia, design, arredo: Arkeda si prepara per la XII edizione a Napoli

Connessioni: il legame con l’ambiente, il rapporto con la tecnologia, la responsabilità etica del professionista. È questo il tema scelto come filo conduttore della dodicesima edizione di Arkeda, Salone dell’architettura, edilizia, design ed arredo organizzato da Progecta, azienda leader nell’organizzazione di eventi fieristici. L’appuntamento si svolgerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli da venerdì 28 a domenica 30 novembre.

Architetti, ingegneri, designer e progettisti sono chiamati a riflettere su come le loro scelte possano generare, rafforzare o ridefinire queste connessioni fondamentali. Innanzitutto la salvaguardia dell’ambiente, priorità assoluta per chi progetta il mondo di domani. Poi il capitolo di quelle ‘artificiali’: occorre comprendere e dominare i nuovi strumenti. Spazio a quelle ‘morali’ essendo consapevoli del proprio ruolo sociale e deontologico perché il lavoro del professionista non è neutro: ha un impatto sulla società, sulle relazioni umane, sul senso dei luoghi.

«Il tema Connessioni – osserva Roberto Cappelli, direttore scientifico del Salone – deve essere inteso come ‘essere in sintonia’ con il tempo in cui si vive e si opera come professionisti del progettare. Riprendendo l’eredità di pensatori come John Ruskin, con il richiamo alle 7 lampade dell’architettura del 1949, Arkeda 2025 invita a reinterpretare i fondamenti deontologici in chiave contemporanea: bellezza, verità, giustizia, servizio alla comunità

Il convegno inaugurale del Salone, in programma venerdì 28, verterà sul tema Connessioni e sarà condotto da Giorgio Tartaro. Occhi puntati anche sul Fuorisalone di Arkeda che per il 2025 ha in programma tre appuntamenti. 

Uno giovedì 27 novembre alle 19, alla vigilia dell’apertura del Salone, dal titolo ‘ROAD to ARKEDA”  a via Cinthia 4 showroom con in anteprima oggetti ed arredi connessi con Arkeda a cura di Iris, Habita e Divani & Divaniche accoglieranno architetti, ingegneri ed arredatori con musica e light dinner. 

Venerdì 28 novembre, sempre alle 19, gli organizzatori storici del fuorisalone Arkeda, in via Piedigrotta, riaccenderanno le luci e daranno vita a STREET of DESING: musica e cocktail accompagnati da pietanze della cucina napoletana, il tutto preparato negli showroom di Arrichiello, Ernesto Meda e Project Light. 

Infine, il 29 novembre, per la serata principale di Arkeda, il negozio Baxter darà vita al Saturday night of Design con finger food e bollicine: il padrone di casa Michele Iervolino accoglierà gli amici architetti nel suo nuovo show room di via Michelangelo Schipa.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata