18 Novembre 2025

Ristorante aperto tutto l’anno a Marina di Camerota: Chalet Mediterraneo, gusto e qualità nella splendida baia di Lentiscelle

| di
Ristorante aperto tutto l’anno a Marina di Camerota: Chalet Mediterraneo, gusto e qualità nella splendida baia di Lentiscelle

A Marina di Camerota, nella baia di Lentiscelle, c’è un luogo dove il mare si specchia nella montagna e la passione si è trasformata in un sogno realizzato. È lo Chalet Mediterraneo, ristorante e bar che rimane aperto tutto l’anno, un fatto raro, quasi eroico, su questa costa dove l’inverno spegne le luci dei lidi e le voci dei turisti.

L’idea è di Nicola Lovaglio e Ada Belluccio, compagni nella vita e nel lavoro. Lui, con un passato nel marketing e la curiosità nella ristorazione; lei, chef di lungo corso, trent’anni di esperienza e una mano capace di far parlare i prodotti del territorio. Insieme, dopo due anni di ricerche e trattative, hanno trovato la loro casa gastronomica proprio qui, tra la sabbia e il profumo di lentisco.

“Era da tempo che cercavamo un locale da gestire – racconta Nicola – e quando abbiamo visto questa struttura, immersa nella natura e affacciata sulla baia, con terrazza fronte mare e sala interna, abbiamo capito che era il posto giusto. A marzo abbiamo preso in mano le chiavi, e con tanta fatica e qualche notte insonne, siamo riusciti ad aprire a Pasqua. Prima il bar, poi il ristorante. Da allora, non ci siamo più fermati.”

Il contesto naturalistico è un quadro vivente: alle spalle, la montagna scende verde fino al mare; davanti, il porticciolo di Marina e la distesa azzurra che cambia colore con la luce. In estate l’aria resta fresca, “un refrigerio naturale che i clienti apprezzano, soprattutto la sera”.

Ma la vera sfida, e il merito più grande, è la scelta di restare aperti tutto l’anno, in controtendenza rispetto alla stagionalità che domina la costa. “Vogliamo essere un punto di riferimento anche d’inverno”, spiega Nicola. “Non solo per i turisti, ma per chi vive qui. Questo territorio ha bisogno di continuità, di luoghi che restino vivi anche fuori stagione.”

Per questo, lo Chalet Mediterraneo non è solo un ristorante. È diventato un piccolo centro culturale sul mare: serate musicali, presto eventi teatrali, iniziative di rete con altri imprenditori locali e una convenzione con una struttura ricettiva per offrire ospitalità anche d’inverno.

In cucina, Ada Belluccio porta avanti una filosofia chiara: pochi piatti, ma di grande qualità. “Usiamo prodotti del territorio — spiega — dai formaggi del Vallo di Diano ai salumi di Morigerati. Amiamo valorizzare il Cilento in ogni piatto, sia di mare che di terra.” Il risultato è una cucina sincera, senza fronzoli. Una cucina che non si limita a sfamare, ma che costruisce legami. “Non volevamo solo aprire un ristorante,” conclude Nicola. “Volevamo costruire qualcosa per il territorio, che restasse. E forse, in questo angolo di mare, ci stiamo riuscendo.”

——

Chalet Mediterraneo Porto Sicuro 
Via Lentiscelle, snc, Marina di Camerota
320 336 9172
Pagina FacebookInstagram

Consigliati per te

©Riproduzione riservata