17 Novembre 2025

Lassie, Rex e Rin Tin Tin: i cani che hanno conquistato cinema e tv

| di
Lassie, Rex e Rin Tin Tin: i cani che hanno conquistato cinema e tv

Da sempre il cane è considerato il migliore amico dell’uomo, ma nel cinema e nella televisione è diventato anche una vera star. Dalle avventure eroiche ai ruoli comici, dai drammi familiari alle storie d’amore tra uomo e animale, i cani hanno saputo conquistare il pubblico di tutte le età.

I cani che hanno fatto la storia del cinema

  • Lassie Forse il cane più famoso di tutti i tempi, il collie Lassie ha debuttato al cinema nel 1943 con il film Lassie Come Home. Il personaggio ha avuto numerosi sequel e una popolarissima serie TV, diventando simbolo di fedeltà e coraggio. Curiosità: Lassie non era mai lo stesso cane, ma un’intera famiglia di collie addestrati per il ruolo.
  • Rin Tin Tin Un pastore tedesco salvato da un soldato americano durante la Prima Guerra Mondiale, Rin Tin Tin è diventato protagonista di film muti e serial TV negli anni ’20 e ’30. La sua bravura in scena e l’abilità nell’eseguire acrobazie lo hanno reso una leggenda del cinema americano.
  • Beethoven Il simpatico San Bernardo protagonista della serie di film comici iniziata nel 1992 ha conquistato intere generazioni. Beethoven è noto per combinare guai e situazioni esilaranti, diventando un’icona del cinema familiare.
  • Old Yeller Il cane protagonista dell’omonimo film Disney del 1957 ha commosso intere generazioni con la sua lealtà e il legame speciale con la famiglia Coates. Old Yeller è un esempio di come i cani possano incarnare il coraggio e l’affetto incondizionato.
  • Toto Il piccolo cagnolino nero di Il Mago di Oz (1939) ha accompagnato Dorothy nelle sue avventure nel magico mondo di Oz, diventando uno dei cani più iconici della storia del cinema.
  • Rex, il cane poliziotto Protagonista della serie televisiva Kommissar Rex, il pastore tedesco Rex ha affascinato il pubblico europeo con la sua intelligenza e abilità investigativa. Dal 1994, Rex è diventato sinonimo di cani eroi, capaci di risolvere crimini e aiutare gli umani in situazioni pericolose.

Altri cani famosi del cinema e della TV

  • Marley (Io & Marley) – Labrador noto per il suo comportamento esuberante e irresistibile.
  • Hooch (Turner & Hooch) – Il cane dal pelo arruffato che ha affiancato Tom Hanks in un’indimenticabile commedia poliziesca.
  • Gromit (Wallace & Gromit) – Il cane di pasta modellabile più intelligente dell’animazione, fedele compagno di Wallace.
  • Lady e Tramp – I cani romantici protagonisti dell’iconico film Disney del 1955, simbolo d’amore e avventura.
  • Balto – Il cane da slitta che ha ispirato film e serie animate basati sulla sua impresa eroica nel trasporto del siero antitossina in Alaska.

Perché amiamo i cani sullo schermo

I cani sul grande e piccolo schermo incarnano valori universali: lealtà, coraggio, amicizia e affetto incondizionato. Ogni cane protagonista, dal collie Lassie al pastore tedesco Rex, non solo diverte e commuove, ma crea anche un legame emotivo con il pubblico, dimostrando quanto i cani siano davvero membri della famiglia, anche davanti alla telecamera.

Foto tratta da qui https://www.mymovies.it/film/2020/torna-a-casa-lassie/

Consigliati per te

©Riproduzione riservata