Si è svolta ieri la riunione della Cabina di Regia sull’America’s Cup, alla quale per la Regione Campania hanno partecipato il Presidente e il Vicepresidente. Nel corso dell’incontro, la Regione ha espresso il proprio dissenso per le modalità con cui si stanno svolgendo i lavori preparatori all’evento, giudicate caratterizzate da forzature e approssimazioni amministrative che potrebbero mettere a rischio la realizzazione della competizione velica.
In particolare, è stato evidenziato che l’affidamento dei lavori al raggruppamento DEME non rispetta il giudizio del Consiglio di Stato, passando da un’ipotesi di contratto a un accordo quadro ritenuto illegittimo. Inoltre, al raggruppamento vengono affidate opere che superano più del triplo di quelle per cui aveva partecipato alla gara vent’anni fa. Particolare preoccupazione è stata espressa per la cementificazione dell’area a terra, dove è prevista la rimozione di materiale fino a un metro di profondità e la realizzazione di una base in cemento destinata a strutture non provvisorie per ospitare le barche. Il materiale di risulta del dragaggio e dell’area a terra verrà accumulato nell’area di Bagnoli senza indicazioni sui tempi e sulle modalità di trasferimento.
La Regione ha anche sottolineato la mancanza di attenzione al tema sanitario, considerato cruciale in un’area fortemente inquinata come Bagnoli, e l’assenza di coordinamento tra i lavori appaltati a DEME e quelli per la bonifica. Sono previste tre nuove strutture a mare, necessarie per l’America’s Cup, per le quali le modalità di rimozione risultano irrealistiche e prive di certezza.
Al termine della riunione, la Regione ha consegnato al Ministro Foti, che presiedeva l’incontro, una relazione tecnica completa. Il documento sarà inviato immediatamente all’Autorità Nazionale Anticorruzione e pubblicato sul sito della Regione Campania, a testimonianza di un atto di trasparenza nei confronti dei cittadini e delle associazioni interessate.
La posizione della Regione evidenzia così la necessità di una gestione più rigorosa e coordinata dei lavori nell’area di Bagnoli, a poche settimane dall’atteso evento internazionale.
Foto ANSA




