21 Novembre 2025

Orfani di femminicidi, proposta di legge Carfagna per istituire registro nazionale. Ferolla e Fondazione Le Stelle di Marisa in prima linea

| di
Orfani di femminicidi, proposta di legge Carfagna per istituire registro nazionale. Ferolla e Fondazione Le Stelle di Marisa in prima linea

E’ stata presentata alla Camera dei Deputati nei giorni scorsi la proposta di legge per l’istituzione di un Registro nazionale degli orfani di crimini domestici, un archivio ufficiale che verrebbe istituito presso il Ministero per la Famiglia. A firmarla è la segretaria di Noi Moderati, Mara Carfagna, che ha illustrato gli obiettivi del provvedimento e le motivazioni alla base dell’iniziativa.

L’idea è quella di creare una banca dati nazionale di interesse pubblico, aggiornata in modo costante, che permetta di censire e monitorare tutti i casi presenti sul territorio. Lo strumento renderebbe possibile la verifica immediata delle misure economiche, psicologiche e assistenziali previste dalla legge, e favorirebbe una più efficace collaborazione tra forze dell’ordine, magistratura, servizi sociali, enti locali e centri antiviolenza.

Per Carfagna, gli orfani di questi delitti «sono orfani speciali che hanno perso entrambi i genitori, perché uno uccide l’altro e poi si suicida o finisce in carcere. Così vengono affidati ai nonni o agli zii, e in caso di assenza di riferimenti familiari ai servizi sociali». Proprio per questo, ha spiegato, la proposta di legge mira ad attivare nell’immediato dell’evento delittuoso un sostegno economico, psicologico e legale dedicato.

Alla conferenza stampa ha partecipato anche la giornalista cilentana Daniela Ferolla, presidente della Fondazione Le Stelle di Marisa, da anni impegnata nel sostegno alle vittime di violenza e alle loro famiglie. Con lei, la responsabile scientifica della Fondazione, Benedetta Durini.

«L’istituzione di un registro nazionale permette finalmente di raccogliere dati strutturati, analizzarli e utilizzarli per progettare percorsi di presa in carico multidisciplinare, mirati e basati su evidenze.
La ricerca scientifica applicata alle politiche pubbliche è fondamentale, perché solo conoscendo e misurando possiamo intervenire in modo efficace, garantendo tutela, supporto psicologico e opportunità di crescita agli orfani di Femmincidio. – è il commento della Fondazione Le Stelle di Marisa – Un grazie speciale all’On. Carfagna per il suo impegno. La sua determinazione nel presentare la proposta di legge oggi alla Camera dei Deputati è un segno evidente della sua dedizione a questa importante questione».

Una recente stima di un osservatorio indipendente ha individuato in circa 3.500 gli orfani di crimini domestici attualmente in Italia. «Oggi accade spesso che i fondi pubblici e privati destinati a questi orfani rimangano inutilizzati nelle casse dello Stato perché non esiste un elenco ufficiale», ha aggiunto Carfagna. «Questa legge interviene per colmare tale lacuna e per trasformare diritti potenziali in tutele effettive e accessibili».

Foto tratta dalla pagina Facebook di Mara Carfagna

Consigliati per te

©Riproduzione riservata