28 Novembre 2025

Costa cilentana: il richiamo profondo e incontaminato del mare d’inverno

| di
Costa cilentana: il richiamo profondo e incontaminato del mare d’inverno

Da Sapri fino ad Agropoli, passando per Scario, Marina di Camerota e Palinuro, la costa cilentana d’inverno ha un fascino diverso, di certo più malinconico e misterioso di quello che sprigiona durante i mesi estivi. Il blu del mare si attenua, tende al grigio, assume tonalità lunari. Eppure proprio ora, scomparsi asciugamani e ombrelloni, le spiagge e le scogliere si mostrano nella loro primitiva, incontaminata bellezza.

Così, mentre l’anno scivola inesorabilmente verso la fine e fra i sentimenti si fa spazio un velo di malinconia, possiamo riscoprire questi luoghi da un’altra prospettiva, godendo di una quiete e di una libertà sconosciute a chi li frequenta solo d’estate. Non sono da sottovalutare, poi, i benefici per la salute.

Sì, perché nonostante in alcuni momenti possa evocare smarrimento e una punta di tristezza, il mare d’inverno ha un innegabile potere rigenerante. Basti pensare all’aria ricca di sali minerali, ritenuta un balsamo per le vie respiratorie, per il sistema immunitario e per la circolazione.
C’è inoltre l’aspetto legato all’equilibrio interiore. Le spiagge deserte o poco frequentate, oltre a offrire la possibilità di passeggiate tonificanti sulla sabbia bagnata, diventano oasi di pace dove liberare la mente dalle ansie quotidiane e lasciarsi cullare dalla risacca. Non raramente le belle giornate invernali regalano dettagli, tramonti e sfumature incantevoli, veri e propri dipinti naturali da immortalare con la fotocamera.

Per gli amanti della buona cucina non mancano poi lungo la costa ristoranti dove assaporare le specialità del territorio anche fuori stagione.

Fuori dai percorsi affollati del turismo di massa, questo angolo di mondo sospeso tra cielo e mare continua a stupire, donando quiete, silenzi riempiti soltanto dal suono delle onde, panorami e orizzonti incontaminati.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata