27 Ottobre 2025

A Polla si chiude con successo il corso “Dalla digitalizzazione all’archivio di comunità”

| di
A Polla si chiude con successo il corso “Dalla digitalizzazione all’archivio di comunità”

Quindici partecipanti, una decina di uditori e tante idee, progetti, confronti sul tema dell’Archivio di comunità, e della conservazione e riutilizzo delle foto, lettere, documenti delle famiglie e delle persone che abitano a Polla. Si è concluso con entusiasmo il corso “Dalla digitalizzazione all’archivio di comunità” nel weekend del 25 e 26 ottobre.

Il corso nasce nell’ambito del Progetto “Memoria Attiva”, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, con capofila l’Associazione Voltapagina e i partner Proloco di Polla, Comune di Polla e Cooperativa sociale Iris, che vuole stimolare per i prossimi due anni il volontariato dei giovani e non solo giovani, attraverso la realizzazione dell’Archivio di comunità di Polla, un contenitore di materiale digitale fatto di fotografie di famiglia, documenti e lettere di famiglia, registrazioni audio e video appartenenti ai cittadini e alle cittadine di Polla. Il materiale recuperato dalle famiglie pollesi sarà digitalizzato e reso permanente e pubblico nell’Archivio rappresentando così un patrimonio immateriale da tramandare a future generazioni.

Il corso è stato condotto dai docenti del dell’associazione Studio Bellosguardo STUDIO BELLOSGUARDO professionisti nel campo della fotografia e delle arti visive che hanno progettato e curato Archivio Bellosguardo (2019-2021), Archivio Atena (2021-in corso), Archivio Pollica (2023-in corso).

Il percorso formativo è stata anche un’opportunità per i partecipanti di collaborare al progetto e nel corso di 5 giorni nei weekend di Ottobre, sono state fornite nozioni sul concetto di patrimonio immateriale come possono essere le fotografie o i documenti di famiglia che raccontano un intero paese, sulle tecniche di digitalizzazione e di inventariato del materiale raccolto, sulle tecniche di raccolta, censimento e restituzione, ovvero come questo materiale può essere reinventato, riutilizzato per nuove forme di creazione e per nuovi utilizzi contemporanei.

Un lavoro di gruppo che, nel corso degli ultimi due giorni, si è concretizzato con un progetto di comunicazione sull’Archivio Polla e che nei prossimi mesi sarà meglio delineato e comunicato ai cittadini. Un lavoro fatto da giovani del territorio e non solo giovani, interessati a dare un contributo alla propria comunità attraverso il recupero di materiali fragili che con l’avvento del digitale sono destinati a scomparire.

Nelle prossime settimane partirà l’attività di raccolta del materiale, saranno contattate le famiglie di Polla disponibili a prestare il proprio materiale, e farlo digitalizzare. Il materiale sarà poi restituito insieme con la copia digitalizzata.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata