A San Mauro La Bruca: “Tracce del passato, sguardi sul futuro. Cosa sogniamo?”
| di Redazione
Martedì 19 agosto alle ore 21.00, in piazza Monsignor Pasquale Allegro a San Mauro La Bruca, si terrà il convegno pubblico “Tracce del passato, sguardi sul futuro. Cosa sogniamo?”, organizzato da San Mauro Respira.
L’evento segna l’avvio di un percorso partecipativo che ha come obiettivo il bene comune di San Mauro e San Nazario, puntando a contrastare lo spopolamento, favorire uno sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita di residenti e visitatori.
Interverranno: Ferdinando De Luca, professore e dirigente scolastico; Marisa Faggini, professoressa di Politica Economica, Università di Salerno; Luigi Senatore, professore di Politica Economica, Università di Salerno; Domenico Nicoletti, Segretario Osservatorio Europeo del Paesaggio e coordinatore del progetto Campus Mediterraneo. Moderatore: Renato Foschi, professore di Storia della Scienza alla Sapienza Università di Roma.
Durante la serata saranno presentati i sogni raccolti dai cittadini di San Mauro, il sogno di San Mauro Respira e alcuni video dedicati ai borghi di San Mauro e San Nazario. Un momento centrale sarà dedicato alla tornanza, ossia il ritorno e il legame con i luoghi d’origine, tema di grande interesse per chi vive o lavora nei piccoli centri del Mezzogiorno. Al termine, sarà offerto ai partecipanti un calice di vino, come gesto di accoglienza e comunità. «Soltanto insieme possiamo dar vita a un cambiamento radicale – sottolineano gli organizzatori – guardando al futuro delle nuove generazioni. Tutto il Cilento è invitato a partecipare.»
©Riproduzione riservata