A scuola di fusillo di Felitto: a Salerno la prima giornata di formazione
| di Redazione
Ottantaquattrocento annuncia la prima edizione di “A scuola di fusillo!”, un’iniziativa unica che unisce tradizione, formazione e cultura enogastronomica.
Venerdì 3 ottobre 2025 presso l’Istituto Alberghiero “Virtuoso” di Salerno, venti allievi – donne e uomini appassionati di cucina – prenderanno parte a una giornata di formazione speciale, guidata dalle nonne cilentane, custodi dei segreti dei celebri Fusilli di Felitto.
L’evento nasce con l’obiettivo di custodire e tramandare una delle tradizioni più autentiche del Cilento, trasformandola in un’esperienza condivisa e aperta a nuove generazioni e culture. Un ponte ideale tra memoria e futuro, che da Salerno guarda al mondo.
L’iniziativa è organizzata da Ottantaquattrocento, in collaborazione con la Pro Loco di Felitto, L’Oro di Felitto srl e l’Istituto Alberghiero “Virtuoso”.
“Il fusillo di Felitto non è solo un prodotto gastronomico, ma un patrimonio identitario del nostro territorio. Con questa iniziativa vogliamo trasmettere ai giovani il valore di un sapere antico, che racconta la storia delle nostre comunità e al tempo stesso apre nuove prospettive di valorizzazione culturale e turistica” – dichiara la professoressa Mariarosaria Vitiello, presidente di Ottantaquattrocento. Un appuntamento che unisce gusto, memoria e formazione, per valorizzare l’Italia delle radici e renderla protagonista anche fuori dai confini regionali e nazionali.
©Riproduzione riservata